faccio due esempi:
- il kernel di Linux è GPL
ciò implica (anche) che non puoi includere una piccola porzione di codice proprietario. teoricamente non posso nemmeno caricare un modulo proprietario (ad esempio, se non ricordo male, alcuni moduli nvidia - correggetemi se sbaglio perche vado a memoria). appunto per questo c'è un esplicito permesso da parte di Torvalds, altrimenti la licenza verrebbe violata.
- esiste PHP-GTK ma non PHP-QT
la licenza di PHP non è compatibile con la GPL
per questo motivo non è possibile sviluppare una libreria di questo tipo, in quanto le QT sono sotto GPL. e piu di qualcuno su qualche mailing list aveva parlato di creare l'ambaradan, poi hanno rinunciato. le GTK sono invece LGPL, il che consente permette l'esistenza di PHP-GTK.
ho citato solo due esempio che conosco e che interessano in qualche modo la community, ma penso che ci possano essere parecchi casi particolari. detto questo, ovviamente non ho niente contro la gpl, dico solo che bisogna poter scegliere a seconda del contesto
![]()

Rispondi quotando