Secondo me molto dipende del mezzo di stampa.
I cartelloni pubblicitari (quelli che si vedono per strada) sono creati per essere visti da lontano e vengono stampati con un retino enorme.

Poi ci sono i poster stampati da plotter che hanno bisogno di meno "tiraggio" ma si notano molto di più se la qualità dell'immagine di partenza non è ottimale.

Questo per dire che l'ingrandimento che poi fare ad una determinata immagine legato al mezzo di stampa e alla risoluzione dell'immagine stessa. Non pensare di fare una foto in 35mm, scandirla (anche con interpolazioni varie) e poi fare un 6 mt. Dovresti partire da un positivo a banco ottico o meglio ancora se monta un dorso digitale per poi avere una base di partenza sufficientemente grande e con una alta risoluzione che possa tenere senza perdite gli ingrandimenti spinti. Li puoi fare tutto quello che voi (o quasi).

Ovviamente il vettoriale non ha questi problemi.

Quanto alla foto di Jordan, l'hai vista proprio da vicino vicino? Hanno un retino grande come una rete di pesca ma funziona tutto bene da lontano.


Quello che voglio dire è che a secondo dell'obiettivo da raggiungere si adoperano certe scelte.

Foto ad alta risoluzione, scanner a tamburo, interpolazioni, retini vari, plotter, scelte di supporti ecc. Tutto fa brodo