Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    cke nn funzionano due javascript nella stessa pag?

    ho trovato uno script su questo sito molto carino,
    pero ho notato che non funziona se lo inserisco in un altra pagina che contiene gia un javascript.
    c'è un ordine per inserirli, ne posso mettere due uguali nella stessa pagina?
    es:

    <body>

    <!-- Codice scaricato gratuitamente da HTML.it, il sito italiano sul Web publishing
    http://www.html.it -->

    <TITLE>macchina da scrivere dentro una cella</TITLE>

    <script language="JavaScript">
    <!-- begin
    var max=0;
    function textlist()
    {
    max=textlist.arguments.length;
    for (i=0; i<max; i++)
    this[i]=textlist.arguments[i];
    }
    tl=new textlist
    (
    "testo modificabile su piu righe",
    "le righe possono essere",
    "di un numero non definito",
    "ottimo per ricgiamre notizie"



    );
    var x=0; pos=0;
    var l=tl[0].length;
    function textticker()
    {
    document.tickform.tickfield.value=tl[x].substring(0,pos)+"_";
    if(pos++==l) { pos=0; setTimeout("textticker()",1000); x++;
    if(x==max) x=0; l=tl[x].length; } else
    setTimeout("textticker()",50);
    }
    // end -->
    </script>


    </HEAD>

    <BODY bgcolor="white" onLoad="textticker()">


    <form name="tickform"><input type=text name="tickfield" size=40></form>

    </body>

    se volessi aggiungerlo un altro come faccio?se ripeto il code non mi funzionano nessuno dei due? devo far capire al Br quale script deve leggere per primo? quale è la riga per dargli un identificativo?
    vi ringrazio veramente tanto per il vs aiuto!!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    In javascript i nomi usato per identificare variabili, funzioni, oggetti ecc. nella pagina devono essere univoci... se semplicemente duplichi lo script (e gli oggetti su cui influisce) il browser non puo' identificare univocamente gli interessati.

    Dovresti avere la pazienza di modificare i nomi (e ti serve un minimo di conoscenza del linguaggio per distinguerli dalle proprieta', funzioni e metodi).

    Provaci

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Originariamente inviato da br1
    In javascript i nomi usato per identificare variabili, funzioni, oggetti ecc. nella pagina devono essere univoci... se semplicemente duplichi lo script (e gli oggetti su cui influisce) il browser non puo' identificare univocamente gli interessati.

    Dovresti avere la pazienza di modificare i nomi (e ti serve un minimo di conoscenza del linguaggio per distinguerli dalle proprieta', funzioni e metodi).

    Provaci

    ciao
    Il vantaggio di programmare ad Oggetti sta proprio nel fatto che puoi creare infinite istanze della classe senza che l'una influisca sull'altra...
    Un buon programmatore si vede da queste cose e un buono script deriva da un buon programmatore... no?
    :metallica
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  4. #4

    in quel stringa sta il nome dello script??

    avevo provato a modificare il nome, almeno credo...ma non mi funzionano,
    ma la sringa che li identifica è questa? se no, quale?
    ....
    <script language="JavaScript">
    ....
    siete stati veramente gentili!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.