Salve a tutti. Spesso penso all'ontogenesi della rete. All'inizio siti pressochè solo testuali, poi via via uso sempre maggiore di grafica, gif, applet, script etc. Poi ritorno alla sobrietà e giusto dosaggio di qualche elemento dinamico (non inteso come linguaggio). Infine, sempre più spesso, mi imbatto in siti di solo testo con grafica ridotta all'osso! Mi domando... oggigiorno ha ancora senso realizzare siti di solo teso (io sarei pienamente favorevole) almeno per quei siti di divulgazione di notizie e informazioni? Non è da tenere in poco conto la possibilità, per un sito del genere, di poter essere visualizzato correttamente da tutti i browser e i dispositivi portatili (palmeri e cellulari) per non palrare di un'estrema leggerezza delle pagine e della banda consumata. Cosa ne pensate?

Rispondi quotando