Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: sito solo testo

  1. #1

    sito solo testo

    Salve a tutti. Spesso penso all'ontogenesi della rete. All'inizio siti pressochè solo testuali, poi via via uso sempre maggiore di grafica, gif, applet, script etc. Poi ritorno alla sobrietà e giusto dosaggio di qualche elemento dinamico (non inteso come linguaggio). Infine, sempre più spesso, mi imbatto in siti di solo testo con grafica ridotta all'osso! Mi domando... oggigiorno ha ancora senso realizzare siti di solo teso (io sarei pienamente favorevole) almeno per quei siti di divulgazione di notizie e informazioni? Non è da tenere in poco conto la possibilità, per un sito del genere, di poter essere visualizzato correttamente da tutti i browser e i dispositivi portatili (palmeri e cellulari) per non palrare di un'estrema leggerezza delle pagine e della banda consumata. Cosa ne pensate?

  2. #2
    L'elemento più importante di una pagina è il testo, a parte pagine dedicate alle immagini, però le pagine con solo testo su fondo bianco mi mettono tristezza, però non ricordo una pagina con solo testo studiata per risultare lo stesso gradevole, di solito sono poco curate.
    Mi hai dato un'idea, mi sa che faccio qualche pagina di prova con solo testo su fondo bianco, magari poi solo niente gif(niente immagini in generale) ma coi colori dell'html e i bordi dei fogli di stile.
    va be' ci provo.

    Riguardo ai diversi dispositivi, l'argomento è complesso, perché accontentare tutti i dispositivi sacrifa troppo quelli più versatili, forse l'unica soluzioni e fare più versioni, una per sfruttare al massimo i browser più evoluti e un'altra buona per tutti. Colla banda è lo stesso discorso, se ho poco banda meglio la versione più agile ma se non ho problemi di banda lesinare sui kb sarebbe immotivato.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    si ovvio che colori proprio dell'html non li considero "sofisticazione", ne tabelle con bordi visibili. Insomma... con un po' di cura il prodotto sarebbe comunque accettabile sotto il profilo estetico. Ovvio non paragonabile rispetto agli attuali standard grafici. Ma che ci vuoi fare... sono un nostalgico! Questa rete non è più la mia o meglio... ha perso parte del suo fascino (a mio modesto parere)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.