vrml è un linguaggio che consente una interazione molto codificata e con regole piuttosto rigide.
se hai una scena puoi associare dei comportamenti, cioè ad esempio puoi linkare una camera ad un piano, puoi bloccare l'attraversamento dei muri, etcetc.
non supporta canali di mappatura oltre la diffusa ed il bump (credo che il vrml2 dia il supporto alla lucentezza..)
le texture devono essere nella forma64*64 128*128 256*256 etc
e non accetta coordinate di mappatura particolari,
supporta la nebbia e nessun altro sisema particellare
insomma l'unica è leggersi la guida di max ed imparare tutti i limiti, e poi provare
altrimenti prova a spiegare cosa ti serve in particolare
ciao

Rispondi quotando