Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    10

    Aiutino per favore

    Vorrei creare un Livello (Layer)che si nasconda o si visualizzi a seconda del contenuto di un campo di Testo.
    Se il valore del campo è S il livello deve essere visibile.
    Se il valore del campo è N il livello deve essere invisibile.
    Un grazie anticipato

  2. #2
    <form name="m">
    Funziona all'evento onChange
    <input type="text" name="t" value="N" onChange="livello()">
    </form>

    <script>
    function livello()
    {
    var t = document.m.t.value;
    if (t == "S")
    {
    document.all.livello.style.display = "Block";
    }
    else if (t == "N")
    {
    document.all.livello.style.display = "None";
    }
    }
    </script>

    <div id="livello" style="display: None;">
    Testo di prova...
    </div>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    10

    FUNZICA!

    Grazie infinite!
    A buon rendere .......

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    10

    Esageriamo

    Il massimo sarebbe che funzionasse all'apertura di una pagina collegata ad un database.
    Mi spiego: dopo un LogIn gli utenti che hanno in un campo stabilito (es: Mail?) la lettera "S" aprono una pagina che ha Layer con un link "leggi la posta". Quelli che hanno "N" aprono una pagina dove il Layer è nascosto.
    Questo procedura mi risolverebbe tantissimi problemi.
    Purtroppo sono alle prime armi e non lo so fare.
    Se mi risolvi il problema giuro ke ti faccio un monumento nella piazza della mia città.
    Ciao!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    10

    mi spiego meglio

    Mi spiego meglio:
    1) Faccio il LogIn con nome utente e password
    2) Ottenuta la convalida dei dati mi si apre la pagina "LogIn Ottenuto"
    3) In questa pagina oltre al benvenuto vi è anche il campo nascosto "Livello" agganciato al database con i valori 1 oppure 2 oppure 3
    4) A seconda di questo valore si devono rendono visibili i Layer1 oppure Layer2 ecc. ecc.
    Così facendo chi ha un livello 3 può linkare su "Amministra" chi ha il livello 2 può linkare su "leggi la tua e-mail" ecc. ecc.
    Sarebbe un sistema molto semplice per avere un accesso su vari livelli.
    Non so se questo è possibile perchè dovrebbe funzionare sull'evento onload della finestra agganciata al database e sul valore del campo "Livello".
    Scusate se non ne capisco molto ma sono alle prime armi.
    Una soluzione a questo mio problema mi risilverebbe un sacco di casini.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188

    Perche` non lo fai lato server?

    Perche` non lo fai lato server?

    Dato che l'ok lo devi ottenere dal server, hai per forza un programma che gira sul server (ASP, PHP, CGI, ...).

    La cosa migliore e` quindi dire al server di inserire il link (o il layer) corrispondente al livello dell'utente.

    Altrimenti si puo` fare anche sul client, ma questo NON e` un sistema sicuro, dato che puoi solo nascondere o disabilitare un layer (o un link), ma con dei trucchi si riuscirebbe ad aggirare.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    10
    Sono imparando!
    Ci sto provando, ma non ci riesco.
    Come faccio in ASP a dire "se il campo ha il valore X portami quì oppure ..."
    Ho fatto diversi esperimenti ma non capisco dove sto sbagliando.
    Grazie della collaborazione!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per il problema ASP dovresti rivolgerti nel forum apposito (io non conosco la sintassi).

    Comunque in linea di massima:
    <%if livello >= 1 then%>
    link livello 1

    <%end if%>

    <%if livello >= 2 then%>
    link livello 2

    <%end if%>

    <%if livello >= 3 then%>
    link livello 3

    <%end if%>

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087

    Re: mi spiego meglio

    Originariamente inviato da liberos
    Mi spiego meglio:
    1) Faccio il LogIn con nome utente e password
    2) Ottenuta la convalida dei dati mi si apre la pagina "LogIn Ottenuto"
    3) In questa pagina oltre al benvenuto vi è anche il campo nascosto "Livello" agganciato al database con i valori 1 oppure 2 oppure 3
    4) A seconda di questo valore si devono rendono visibili i Layer1 oppure Layer2 ecc. ecc.
    Così facendo chi ha un livello 3 può linkare su "Amministra" chi ha il livello 2 può linkare su "leggi la tua e-mail" ecc. ecc.
    Sarebbe un sistema molto semplice per avere un accesso su vari livelli.
    Non so se questo è possibile perchè dovrebbe funzionare sull'evento onload della finestra agganciata al database e sul valore del campo "Livello".
    Scusate se non ne capisco molto ma sono alle prime armi.
    Una soluzione a questo mio problema mi risilverebbe un sacco di casini.
    Sono completamente daccordo per la inclusione lato server, tuttavia se hai dei problemi ti posto (è un po' lungo) la soluzione lato client:

    sulla pagina alle quale l'utente accede con password metti questo codice:

    codice:
    <html>
    <html> 
    <head> 
    <title>----------</title>
    <script src="mostra_nascondi_livelli.js"></script>
    </head>
    dove il foglio.js esterno (che ti fa il menù e che lo nomini mostra_nascondi_livelli.js) è questo (apri il blocco note, copi ed incolli e salvi con nome):
    codice:
    function mostraLivello1() {
    document.getElementById("livello1").style.visibility= "visible";
    }
    function nascondi1() {
    document.getElementById("livello1").style.visibility= "hidden";
    }
    
    function mostraLivello2() {
    document.getElementById("livello2").style.visibility= "visible";
    }
    function nascondi2() {
    document.getElementById("livello2").style.visibility= "hidden";
    }
    
    function mostraLivello3() {
    document.getElementById("livello3").style.visibility= "visible";
    }
    function nascondi3() {
    document.getElementById("livello3").style.visibility= "hidden";
    }
    
    function mostraLivello4() {
    document.getElementById("livello4").style.visibility= "visible";
    }
    function nascondi4() {
    document.getElementById("livello4").style.visibility= "hidden";
    }
    
    function mostraLivello5() {
    document.getElementById("livello5").style.visibility= "visible";
    }
    function nascondi5() {
    document.getElementById("livello5").style.visibility= "hidden";
    }
    il resto della pagina (quello che deve venire dopo HEAD è questo (copi ed incolli)

    codice:
    <body>
    <div style="border:2 solid #aa0000;position:absolute">
    
    <div style="width=120px;color:#ccddcc;background-color:#aaccff;position:relative;">
    
    link_1
    
    
    
    
    link_2
    
    
    
    
    link_3
    
    
    
    
    link_4
    
    
    
    
    link_5
    
    
    
    <a href=#" onClick="nascondi1() ; nascondi2() ; nascondi3() ; nascondi4() ; nascondi5()">nascondi</a>
    </div>
    
    <div name="livello1" id="livello1" style="background-color:#ffac34;width:600px;height:460px;position:absolute;top:0;left:160;padding:6px;visibility:hidden;margin:0;">
    <script type="text/javascript" src="scrivi_dentro1.js"></script>
    
    </div>
    
    <div id="livello2" style="background-color:#a0ac34;width:600px;height:460px;position:absolute;top:0;left:160;padding:6px;visibility:hidden;margin:0;">
    <script type="text/javascript" src="scrivi_dentro2.js"></script>
    </div>
    
    <div id="livello3" style="background-color:#ff00f4;width:600px;height:460px;position:absolute;top:0;left:160;padding:6px;visibility:hidden;margin:0;">
    <script type="text/javascript" src="scrivi_dentro3.js"></script>
    
    </div>
    
    <div id="livello4" style="width:200px;height:160px;background-color:#00ff34;position:absolute;top:100;left:260;visibility:hidden;color:aa0036">
    Ecco il 4
    </div>
    
    <div id="livello5" style="width:200px;height:160px;background-color:#a0acff;position:absolute;top:100;left:260;visibility:hidden;">
    Livello5 
    </div>
    </div>
    </div>
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    un po' di testo
    </body> 
    </html>
    per ogni livello che deve apparire crei un foglio.js esterno (sempre con il notepad) che nomini rispettivamente
    scrivi_dentro1.js; scrivi_dentro2.js; scrivi_dentro3.js
    e i contenuti sono questi:

    contenuto di scrivi_dentro1

    codice:
    var pag1 = "<h2 style='text-align:center;'>Titolo Pagina 1</h2>"
       pag1 += "<p style='color:#0000ff;font-size:14px;'>Qui dentro scrivo tutto quello che occorre per il primo paragrafo della 'pagina1' e lo formatto con i css in linea</p>"
        pag1 += "[img]An892.gif[/img]"
        pag1 += "<form name='nomeForm' id='nomeForm'>"
        pag1 += "<input type='text' name='testo' value='scrivi dentro' />
    "
        pag1 += "<input type='button' name='bottone1' value='disattivato' />
    
    "
        pag1 += "<input type='submit' name='bottone1' value='spedisci' />"
    document.write(pag1)
    bada che c'è anche una immagine
    ecco il contenuto di scrivi_dentro2
    codice:
    var pag2 = "<h2 style='text-align:center;'>Titolo Pagina 2</h2>"
        pag2 += "
    
    Qui dentro scrivo altro contenuto con altra formattazione</p>"
        pag2 += "
    
    Un altro po' di testo ed HTML</p>"
    document.write(pag2)
    ecco il contenuto di scrivi_dentro3

    codice:
    var pag3 = "<h2 style='text-align:center;'>Titolo Pagina 3</h2>"
        pag3 += "
    
    Qui dentro scrivo altro contenuto con altra formattazione</p>"
        pag3 += "
    
    Un altro po' di testo ed HTML</p>"
        pag3 += "<form name='nomeForm3' id='nomeForm3'>"
        pag3 += "<input type='text' name='testo' value='pag. 3' />
    "
        pag3 += "<input type='button' name='bottone3' value='disattivato' />"
        pag3 += "</form>"
    document.write(pag3)
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.