Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: guida frontpage

  1. #1

    guida frontpage

    ciao ragazzi volevo chiedere una cosa:

    sto iniziando a studiacchiare il linguaggio HTML (non mi sono spinto mai piu oltre 4/5 pagine) ora siccome volevo ampliare i miei orizonti ho pensato di utilizzare Frontpage. ho visto che sul sito c'e la guida che e veramente ben fatta! solo che e divisa in moltissime pagine. volevo chiedere se per caso qualcuno aveva una guida grafica simile in un solo file o dove posso reperirla (sempre con le indicazioni visive non solo scritte!)
    mi fate sapere?ci conto

    ciao

  2. #2

    Re: guida frontpage

    Originariamente inviato da mcgyver2005
    ciao ragazzi volevo chiedere una cosa:

    sto iniziando a studiacchiare il linguaggio HTML (non mi sono spinto mai piu oltre 4/5 pagine) ora siccome volevo ampliare i miei orizonti ho pensato di utilizzare Frontpage. ho visto che sul sito c'e la guida che e veramente ben fatta! solo che e divisa in moltissime pagine. volevo chiedere se per caso qualcuno aveva una guida grafica simile in un solo file o dove posso reperirla (sempre con le indicazioni visive non solo scritte!)
    mi fate sapere?ci conto

    ciao
    http://www.google.it/search?q=guida+...TF-8&hl=it&lr=
    http://www.guidainlinea.com/fp2000/
    http://www.mrwebmaster.it/store/link...r&cat_id=ED002

    io cmq penso che sia meglio Dreamweaver... fai un po' tu...

    .: daniela :.
    ""A-i-è nen bela scarpa c'a dventa nen brut savat"
    "Non esiste bella scarpa che non diventi ciabatta"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Per iniziare è ottimo Frontpage, poi, una volta acquisita una certa familiarità con i tag e la terminologia e, soprattutto, quando si hanno esigenze per la creazione di siti web professionali dinamici utilizzando linguaggi di scripting come ASP, ASP.NET e PHP allora conviene passare a Dreamweaver.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  4. #4
    ho provato anche a guardare dreamwaver ma mi sembra veramente impossibile da usare (almeno per ora...)

    volevo giusto imparare a impaginare qualcosa. figuratevi che sono talmente a un cosi basso livello che i miei primi "esperimenti" gli ho fatti col notepad...

    grazie cmq

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.