Sono completamente daccordo per la inclusione lato server, tuttavia se hai dei problemi ti posto (è un po' lungo) la soluzione lato client:Originariamente inviato da liberos
Mi spiego meglio:
1) Faccio il LogIn con nome utente e password
2) Ottenuta la convalida dei dati mi si apre la pagina "LogIn Ottenuto"
3) In questa pagina oltre al benvenuto vi è anche il campo nascosto "Livello" agganciato al database con i valori 1 oppure 2 oppure 3
4) A seconda di questo valore si devono rendono visibili i Layer1 oppure Layer2 ecc. ecc.
Così facendo chi ha un livello 3 può linkare su "Amministra" chi ha il livello 2 può linkare su "leggi la tua e-mail" ecc. ecc.
Sarebbe un sistema molto semplice per avere un accesso su vari livelli.
Non so se questo è possibile perchè dovrebbe funzionare sull'evento onload della finestra agganciata al database e sul valore del campo "Livello".
Scusate se non ne capisco molto ma sono alle prime armi.
Una soluzione a questo mio problema mi risilverebbe un sacco di casini.
sulla pagina alle quale l'utente accede con password metti questo codice:
dove il foglio.js esterno (che ti fa il menù e che lo nomini mostra_nascondi_livelli.js) è questo (apri il blocco note, copi ed incolli e salvi con nome):codice:<html> <html> <head> <title>----------</title> <script src="mostra_nascondi_livelli.js"></script> </head>
il resto della pagina (quello che deve venire dopo HEAD è questo (copi ed incolli)codice:function mostraLivello1() { document.getElementById("livello1").style.visibility= "visible"; } function nascondi1() { document.getElementById("livello1").style.visibility= "hidden"; } function mostraLivello2() { document.getElementById("livello2").style.visibility= "visible"; } function nascondi2() { document.getElementById("livello2").style.visibility= "hidden"; } function mostraLivello3() { document.getElementById("livello3").style.visibility= "visible"; } function nascondi3() { document.getElementById("livello3").style.visibility= "hidden"; } function mostraLivello4() { document.getElementById("livello4").style.visibility= "visible"; } function nascondi4() { document.getElementById("livello4").style.visibility= "hidden"; } function mostraLivello5() { document.getElementById("livello5").style.visibility= "visible"; } function nascondi5() { document.getElementById("livello5").style.visibility= "hidden"; }
per ogni livello che deve apparire crei un foglio.js esterno (sempre con il notepad) che nomini rispettivamentecodice:<body> <div style="border:2 solid #aa0000;position:absolute"> <div style="width=120px;color:#ccddcc;background-color:#aaccff;position:relative;"> link_1 link_2 link_3 link_4 link_5 <a href=#" onClick="nascondi1() ; nascondi2() ; nascondi3() ; nascondi4() ; nascondi5()">nascondi</a> </div> <div name="livello1" id="livello1" style="background-color:#ffac34;width:600px;height:460px;position:absolute;top:0;left:160;padding:6px;visibility:hidden;margin:0;"> <script type="text/javascript" src="scrivi_dentro1.js"></script> </div> <div id="livello2" style="background-color:#a0ac34;width:600px;height:460px;position:absolute;top:0;left:160;padding:6px;visibility:hidden;margin:0;"> <script type="text/javascript" src="scrivi_dentro2.js"></script> </div> <div id="livello3" style="background-color:#ff00f4;width:600px;height:460px;position:absolute;top:0;left:160;padding:6px;visibility:hidden;margin:0;"> <script type="text/javascript" src="scrivi_dentro3.js"></script> </div> <div id="livello4" style="width:200px;height:160px;background-color:#00ff34;position:absolute;top:100;left:260;visibility:hidden;color:aa0036"> Ecco il 4 </div> <div id="livello5" style="width:200px;height:160px;background-color:#a0acff;position:absolute;top:100;left:260;visibility:hidden;"> Livello5 </div> </div> </div> un po' di testo </body> </html>
scrivi_dentro1.js; scrivi_dentro2.js; scrivi_dentro3.js
e i contenuti sono questi:
contenuto di scrivi_dentro1
bada che c'è anche una immaginecodice:var pag1 = "<h2 style='text-align:center;'>Titolo Pagina 1</h2>" pag1 += "<p style='color:#0000ff;font-size:14px;'>Qui dentro scrivo tutto quello che occorre per il primo paragrafo della 'pagina1' e lo formatto con i css in linea</p>" pag1 += "[img]An892.gif[/img]" pag1 += "<form name='nomeForm' id='nomeForm'>" pag1 += "<input type='text' name='testo' value='scrivi dentro' /> " pag1 += "<input type='button' name='bottone1' value='disattivato' /> " pag1 += "<input type='submit' name='bottone1' value='spedisci' />" document.write(pag1)
ecco il contenuto di scrivi_dentro2
ecco il contenuto di scrivi_dentro3codice:var pag2 = "<h2 style='text-align:center;'>Titolo Pagina 2</h2>" pag2 += " Qui dentro scrivo altro contenuto con altra formattazione</p>" pag2 += " Un altro po' di testo ed HTML</p>" document.write(pag2)
ciaocodice:var pag3 = "<h2 style='text-align:center;'>Titolo Pagina 3</h2>" pag3 += " Qui dentro scrivo altro contenuto con altra formattazione</p>" pag3 += " Un altro po' di testo ed HTML</p>" pag3 += "<form name='nomeForm3' id='nomeForm3'>" pag3 += "<input type='text' name='testo' value='pag. 3' /> " pag3 += "<input type='button' name='bottone3' value='disattivato' />" pag3 += "</form>" document.write(pag3)

Rispondi quotando