per inciso il file hosts non serve a reindirizzare i popup...
serve a creare un database DNS con le corrispondenze nome-IP in locale... Questo file viene interrogato prima della eventuale richiesta ad un server DNS esterno.
Che poi possa venir usato per reindirizzare i nomi dei domini delle società publicitarie su internet verso un indirizzo fittizio (in genere localhost 127.0.0.1) è un'altra cosa... è una possibile applicazione.
Per quanto riguarda le liste spiacente non so fare di meglio che consigliarti google ma penso tu l'abbia già fatto.

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando