Ciao,
il backup con phpadmin non è altro che un dump in codice SQL dei vari database che utilizza il programma mysqldump per la generazione. Si tratta di file di testo che per essere ripristinati devono essere ridati in pasto a Mysql ad esempio con una redirezione:
# mysql -uroot -p -Dnome_db < dump_nome_db.sql
Questo va bene peralcune cose, ma se hai ad esempio 200 databse da ripristinare non ti passa più.
Il sistema che ti ho suggerito è molto più semplice ed efficiente a patto che lo scambio avvenga su macchine simili, ad esempio entrambe linux, ed ha anche il vantaggio che ti riproduce fedelmente anche tutta la strttura dei permessi di accesso che è contenuta nel database mysql.