Ho trovato le leggi che regolamentano il diritto d'autore sui prodotti multimediali...

http://www.europa.eu.int/scadplus/leg/it/lvb/l26027.htm

"1. Obbligo per gli Stati membri di tutelare i programmi per elaborare mediante diritto d'autore, come opere letterarie ai sensi della Convenzione di Berna sulla tutela delle opere letterarie ed artistiche."

opera multimediale considerata come opera letteraria...e già lo sapevo

"2. Le idee e i principi alla base di qualsiasi elemento di un programma per elaboratore, compresi quelli alla base delle sue interfacce, non sono tutelati dal diritto d'autore. Un programma per elaboratore è tutelato se originale, ossia se è il risultato della creazione intellettuale dell'autore."

e qui la parte importante:

"3. In generale l'autore di un programma per elaboratore è la persona fisica o giuridica o il gruppo di persone fisiche che ha creato il programma. Qualora la legislazione di uno Stato membro riconosca le opere collettive, la persona considerata creatrice dell'opera dalla legislazione di tale Stato non è ritenuta l'autore. Allorché un programma è creato da un gruppo di persone fisiche esse sono congiuntamente titolari del diritto esclusivo. Qualora un programma sia creato da un lavoratore dipendente nell'esecuzione delle sue mansioni o su istruzioni del suo datore di lavoro, quest'ultimo gode dell'esercizio esclusivo di tutti i diritti economici sul programma, salvo disposizioni contrattuali contrarie."

il fatto è che non si parla di file sorgenti...quindi in teoria io gli do l'exe e lui gode dei diritti economici sul programma...ma non gli devo dare i file sorgente...

se trovate qualcosa ditelo...anche perchè è una questione che prima o poi vi troverete ad affrontare...
se il vostro datore di lavoro vi fa fare un lavoro immenso e, una volta finito si prende i .fla e vi licenzia e fa cambiare due righe a un pirla qualunque che toglie il vostro nome per mettere il suo... :quipy: