Diciamo che non è inutile, perché il modo in cui vengono gestite ora le classi è davvero OOP, peccato che però il compilatore continui a compilare in AS 1.0, quindi in realtà è tutto lavoro inutile dato che a livello di risultato non se ne trae alcun beneficio, è il metodo di lavoro che c'è dietr che diventa sicuramente più professionale.
In realtà ho provato con una mia classe e funziona tranquillamente, il problema l'ho riscontrato solo con la classe MovieClip per adesso e sinceramente non riesco a trovare da dove iniziare il mio ragionamento affinché sia corretto.


Rispondi quotando