Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Andre00
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371

    bug flash mx 2004 o alchimie???

    Sono impazzito una settimana a capire il perchè e ancora adesso non lo so, ma comunque ho risolto il problema.

    Dopo avere realizzato un preloader che funzionava benissimo con altri filmati già realizzati, ho deciso di inserire il preloader in un nuovo filmato che stavo realizzando.Bene.Sto benedetto preloader partiva sempre dal 60% in avanti.

    Controllo i file audio, li importo dopo averli inseriti in un swf esterno.Controllo i font.Controllo anche che il preloader non occupi il 60% del filmato intero.ma niente, tutto era ok e sto preloader non
    funzionava a dovere.

    Poi mi sono rotto e ho cominciato a togliere mano a mano elementi dal filmato finche udite udite non sono rimasto con un fotogramma vuoto nella time line.Ebbene faccio il test movie...sapete quanto mi occupa un filmato con un frame vuoto con MX2004???????


    82 KByte capito 82 KAPPABYTE!!!!!!!

    Per forza che il preloader partiva in ritardo.

    Non convinto faccio copia incolla dei frame totali in un nuovo filmato vergine.....risultato il nuovo swf generato mi occupa esattamente 82 Kbyte in meno di quello vecchio????


    Qualcuno saprebbe dirmi perchè visto che i due filmati sono identici??????

    :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:


    CIAU

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    posta il fla

    matrix_www@tin.it
    IACO

  3. #3
    ciao.penso sia un bug di flash mx 2004.
    leggi qui:
    http://www.macromedia.com/support/do...easenotes.html
    o vai direttamente qui per scaricarti la patch di aggiornamento:
    http://www.macromedia.com/support/flash/downloads.html
    :adhone:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andre00
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371

    trovato l'inghippo

    sembra ci sia una relazione tra gli oggetti presenti nella libreria e la lunghezza dell'swf...

    E credo di aver trovato quali oggetti della libreria non presenti nella time line comunque vengono considerati come se fossero inseriti nel filmato...

    Ho controllato eliminando uno ad uno gli elementi della libreria gli imputati sono questi:

    DATA FIELD,DATA CHOOSER, DATA GRID e FLASH UI components


    In sostanza sembra che se si inserisce un components nella time line e poi lo si elimina per qualsiasi motivo, ma senza eliminarlo di fatto dalla libreria questo rimane presente come se fosse ancora sulla timeline e pesa in byte riscontrabili poi nell'swf....


    MI SEMBRA UN BEL BUGGINO!!!!!


    CIAUUU

    :metallica :metallica :metallica :metallica

  5. #5
    Non è questione di bug.
    Semplicemente gli elementi che sono nella libreria e magari non sulla timeline ma hanno l'opzione "linkage" vengono ugualmente esportati, andando quindi ad appesantire il filmato.
    Per cui se metti dei componenti sulla scena e poi li elimini, ti conviene eliminarli anche dalla libreria

  6. #6
    Mi è capitato alcune volte anche con il flash 5 e anche l'mx.....
    Sono i misteri che ti fanno vomitare il cervello....
    Chi più sa, meno sa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.