a parte il trace come pensi di sfruttare l'evento onLoadProgress?
io non l'ho provata la classe, ma un evento sarebbe una cosa buona che si verificasse una volta sola... (onStart()) altrimenti non lo vedo molto utile!
Essendo autoluppante qualsiasi istruzione inserita al suo interno verrebbe eseguita 100 volte... cioè non dico che non funziona, ma secondo me è concettualmente sbagliato!
se ad esempio tu volessi inizializzare il clip preload ad esempio lo faresti per tutte le volte che l'evento si verifica e cioè per tutto il flusso di dati e questo è sbagliato!
L'evento onstart() risulta molto più utile... ad esempio al suo interno potresti istanziare un clip preload tramite attachMovie, solo se l'evento stesso si verifica con l'effetto di un codice più pulito e un sistema più solido che affatica meno il processore! se ad esempio l'header non è settato questo non si verificherà mai e l'inutile preload non verrebbe mai istanziato... oppure si potrebbe far partire un suono durante il flusso, suono che stopperesti sull'onLoad()... ancora puoi controllare il tempo di connessione alla pagina in questo modo:
codice:
result=new LoadVars();
result.load("pagina.php");
result.loadTime=getTimer();
result.onStart=function(){
this.startTime=getTimer();
trace("Tempo di connessione: "+(this.startTime-this.loadTime));
}
result.onLoad=function(){
this.endTime=getTimer();
trace("tempo di scaricamento: "+(this.endTime-this.startTime));
}
insomma è utilizzabile in moltissimi modi basta un pò di fantasia!