ciao, come posso fare per scrivere su un file .csv e decidere su quale "foglio" scrivere utilizzando il PERL?
Es.
prime 3 righe lette -> foglio 1
le 5 righe dopo -> foglio 2
ecc...
Ciao, Poker32!
ciao, come posso fare per scrivere su un file .csv e decidere su quale "foglio" scrivere utilizzando il PERL?
Es.
prime 3 righe lette -> foglio 1
le 5 righe dopo -> foglio 2
ecc...
Ciao, Poker32!
Un file .csv e` un database molto semplice, interamente in ASCII.
Non ci sono "fogli" a meno che non definisci tu esplicitamente cosa intendi per foglio (potresti ad esempio inserire un separatore che ti individua il foglio).
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
come devo fare?
per fogli intendo lo schema che usa excel...
mi dai una mano?
La cosa piu` semplice ed universale e` usare file differenti per ogni foglio.
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
vorrei sapere se esiste un modo per poter scrivere in una cella excel il carattere ; (punto e virgola) senza che excel lo interpreti come un comando di avanzamento alla colonna successiva.
si può fare???
Stai parlando di scrivere un file CSV che deve essere letto da excel (come pareva nei post precedenti) oppure devi scrivere dentro excel (come pare ora)?
Scrivere il ; non dovrebbe essere un problema: tuttalpiu` devi farlo precedere dal carattere di escape \ .
Se e` per leggerlo da excel, basta che usi (sempre) un carattere di separazione diverso dal ; e lo dichiari nella lettura.
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
devo leggere da un file .txt che contiene dei ;
poi devo scrivere su un file .csv che aprirò con excel.
la stringa che leggo nel .txt deve essere scritta esattamente come è nel file .csv e quindi il carattere ; non deve farmi saltare alla colonna dopo altrimenti la stringa iniziale verrà scritta su più colonne.
come devo fare???
Ricapitolo quello che ho capito.
Comn un programma Perl, tu riesci a leggere un file .txt che contiene dei ; . Pero` il tuo programma quando incontra un ; capisce che deve cambiare campo, mentre per te il ; e` un carattere che deve stare dentro il campo stesso.
Per darti una risposta con i dati che mi dai dovrei essere un indovino: anche se a volte ci riesco, questa volta non ce la faccio.
Se vuoi una modifica ad uno script occorre vedere lo script. ed occorre conoscere come e` la struttura dei dati.
Tieni presente che con un qualsiasi rogramma si riesce a fare tutto quello che riusciresti a fare a mano, ma non di piu`; inoltre tutte le tue conoscenze devono essere inserite nel programma stesso (o nei dati associati).
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
la sintassi del file .txt è di questo tipo:
dato_a dato_b (campo_1:"dato_1"; campo_2:dato_2; )
stiamo parlando di circa 2000 righe di questo tipo.
i dati che vorrei tirare fuori e mettere nel file .csv, medianre il mio script in prel, devono essere di questo tipo:
intest_1 | intest_2 | intest_3
----------------------------------------------------------
dato_a | dato_b | (campo_1:"dato_1"; campo_2:dato_2; )
... | ... | ..................................
... | ... | ..................................
... | ... | ..................................
quando devo scrivere la stringa nel file .csv devo mandare un codice di ; per indicare di cambiare colonna e scrivere su quella successiva (caso dei primi due dati).
quello che deve andare sotto intest_3 deve essere così come è nel file .txt quindi deve contenere i ; per separare i campi.
il problema è che il file .csv interpreta i ; come "vai alla cella successiva" e quindi non riesco a srivere come voglio.
non posso cambiare il ; con un altro codice.
sono stato più chiaro adesso?
come si può fare?
Un po' piu` chiaro e`, ma ci sono ancora imprecisioni:
> il file .csv interpreta i ; come "vai alla cella successiva"
sembra che il file sia un programma
> devo mandare un codice di ;
a chi lo devi mandare?
Inoltre manca un'indicazione di come e` fatto lo script.
Mi pare di intuire (ma non lo dici) che ci sono delle funzioni che hai copiato da qualche parte, sulle quali non hai il controllo.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati