Premetto che mi sto avvicinando solo adesso al mondo java, iniziando a vedere sia jsp che sevlet.
Pertanto ho fatto questa paginetta di login che mi interroga un database access.. e topo un bel pò di tentativi la pagina funziona...
il codice in questione è questo se può essere utile a qualcuno chje come me si avvicina a jsp:
<%@ page import="java.io.*,java.util.*,java.sql.*" %>
<%@ page session="false" %>
<html>
<head>
<title>CONNESSIONE AL DATABASE login CON JSP</title>
</head>
<body>
<%
String USR = request.getParameter("usr");
String PWD = request.getParameter("pws");
String MODE = request.getParameter("mode");
if (MODE == null){
%>
<FORM METHOD=POST ACTION="login.jsp">
<INPUT TYPE="text" NAME="usr">
<INPUT TYPE="password" name="pws">
<INPUT TYPE="hidden" name="mode" value="ok">
<INPUT TYPE="submit">
</FORM>
<%
}else{
Class.forName("sun.jdbc.odbc.JdbcOdbcDriver");
Connection connection=DriverManager.getConnection("jdbcdbc:login");
Statement statement = connection.createStatement();
String sql="SELECT * FROM Nominativi where username = '"+USR+"' and password='"+PWD+"'";
ResultSet rs = statement.executeQuery(sql);
boolean abilitato= false;
while(rs.next()){
abilitato = true;
}
if (abilitato)
{
%>
Sei autenticato...!!!<%
}else{
%>
NON SEI autenticato...!!!<%
}
connection.close();
}
%>
</body>
</html>
Bene.... leggendo e chiedendo a qualche programmatore java però, ho appurato che jsp da solo di solito no si usa, ma va appunto in combinazione con le servlet.
Ora mi chiedevo appunto come potrei trasformare questo esempio che ho copiato sopra in servlet??
O per lo meno.. mi chiedevo secondo quale teoria và organizzata una struttura del genere...?? Voi come fareste in questo caso.. uitlizzereste solo un servlet o la sipotrebbe usare soltanto per interrogare il db??
Insomma scusate.. se ho fatto un pò di confusione ma spero potrete farmi un pò di luce..
Grazie e buona giornatta
GIuseppe R.