Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Voglio dire anche io la mia....

    Lavoro nel campo della grafica da oramai 13 anni, ho cominciato con un Mac SE... schermo 9 pollicci (bianco e nero)40 mega di hd 1 mega di ram.

    Poi sono passato ad un Power PC 7100 ben altre caratteristiche e monitor 17 pollici che sballo!!!

    Sono passato a G3 - G4

    Nel frattempo da 4 anni lavoro con pc...


    A mio avviso:

    CARTACEO O WEB/MULTIMEDIA usare MAC


    Le differenze tra i programmi è sostanziale e non potete immaginare quanto!!!

    Un piccolo es:
    provate a fare delle prove con Flash o Dreamweaver su un pc e su un mac provate a fare un exe di flash
    a me dal pc sul mac non andava
    dal mac sul pc era una favola
    sara' stato un caso ma anche con il Dreamweaver ho notato differenze....

    Se poi andiamo sulla musica allora la differenza e' ancora piu' grande.

    Purtroppo sono costretto a lavorare su PC perche' viene ritenuto piu conveniente!!!!

    Allora chiudo dicendo ma la qualita' che fine ha fatto???

    NON SBAGLIARE PRENDI MAC!!!

  2. #2

    Re: Voglio dire anche io la mia....

    Originariamente inviato da Staniscia

    NON SBAGLIARE PRENDI MAC!!!
    lavori per la Apple?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    concordo pienamente :adhone:
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  4. #4

    Re: Voglio dire anche io la mia....

    Originariamente inviato da Staniscia

    NON SBAGLIARE PRENDI MAC!!!
    NON SBAGLIARE:

    NON APRIRE TREAD CHE NON SERVONO A NULLA
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  5. #5
    non credo che sia stato aperto un tread inutile ho semplicemente spiegato il mio punto di vista dato che nessuno ha specificato la differenza sostanziale che si basa sull'utilizzo della macchina...

    Se devi giocare da ps2 a xbox per arrivare al pc.
    Con il mac da che mondo e mondo non si gioca!!!

    se devi lavorare la Adobe e' nata con mac xpress e' nato per mac e in america sono tutti apple.... prova a notare le differenze tra xpress per pc e xpress per mac... crea uno stile css con dreamweaver per pc e uno con dreamweaver per mac!!!

    Se sai di cosa si parla ti saresti accorto che non era poi cosi' tanto inutile il mio tread...

    =====

    Per Frank Payne...

    magari lavorassi alla apple!!!!!

  6. #6
    Originariamente inviato da Staniscia
    non credo che sia stato aperto un tread inutile ho semplicemente spiegato il mio punto di vista dato che nessuno ha specificato la differenza sostanziale che si basa sull'utilizzo della macchina...
    c'era gia' un altro tread a riguardo potevi postare contestualmente li. Il forum serve certo ad esprimere un opinione e certamente tu hai dirtto di farlo.
    Pero' hai chiuso il messaggio con un payoff per cui non puoi lamentarti se la gente ti dice che stai facendo sostanziale pubblicita' invece che informazione.

    Se devi giocare da ps2 a xbox per arrivare al pc.
    Con il mac da che mondo e mondo non si gioca!!!
    Vuoi mettere qualcosa di piu' inutilmente patetico retorico e campanistico a sostenere la tua ipotesi?
    La tua affermazione evidenzia che olteretutto non hai capito il plusvalore e la filosofia di prodotto delle consolle.
    Oltrettutto il passaggio e' contrario....
    Chi ha pc si compra la ps2 per avere giochi concepiti con un altra ottica rispetto a quella del pc.

    se devi lavorare la Adobe e' nata con mac xpress e' nato per mac e in america sono tutti apple.... prova a notare le differenze tra xpress per pc e xpress per mac...
    Peccato che Adobe stessa ai workshop ufficiali dichiari che i suoi software girano alla stessa maniera su pc e su mac.
    Ovviamente ci sono differenze per cui mac risulta piu' veloce per molti aspetti...ma cmq gli standard clossplatform sono stati inventati per qualcosa.
    NB:non sto dicendo che xpress per pc e mac siano uguali

    crea uno stile css con dreamweaver per pc e uno con dreamweaver per mac!!!

    Se sai di cosa si parla ti saresti accorto che non era poi cosi' tanto inutile il mio tread...
    I css come dio comanda si fanno a mano e non cogli editor visuali (non ti so dire se va piu' veloce l'editor di testo di windows o quello di mac ma, presumo che la differenza non sia sostanziale).

    Io uso golive ma mi rendo conto, parlando con gente che fa codice da programamtore, che noi grafici usiamo sostanzialmente accrocchi (leggi editor visuali) i quali ci consentono si di fare una pagina che sia visualizzabile da mozzila explorer e opera ma, assolutamente non sono cose w3c compliant...per cui non abbiamo voce in capitolo.
    Coloro che lo fanno a mano parlano con cognizione di causa gli altri no.

    PS: io uso ambo le piattaforme
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  7. #7

    mi scuso!!



    Chiedo scusa... non era mia intenzione pubblicizzare... e cmq ho cominciato a lavorare con illustrator '88... naturalmente adobe non puo' darsi la zappa sui piedi dicendo che i prodotti per mac possano essere migliori... ma qui si dovrebbe aprire un altro post e non e' mia intenzione...

    Se w3c ammette la validita' del css adesso se li scrivi con il notepad o li sviluppi con drw poca conta cio' che conta e' l'idea, il valore, l'utilita' di quel css... poi se si riesce a vederlo ben realizzato su entrambe le piattaforme per me e' una bella soddisfazione...

    gli stili si usano in tutti i programmi ci aiutano parecchio!!!

    Il pdf alcune agenzie lo sviluppano con adobe e dicono che un pdf creato con xpress non abbia le stesse caratteristiche....

    ci credi tu???

    io ti posso dimostrare il contrario perche' mi e' capitato anche questo...

    La grafica e il webdesign e tutto cio che ci permette di sviluppare questa arte e' una cosa il marketing aziendale ne e' un'altra... insieme sono una grande cosa!!!

    Invece dico perche' la gente non si rende conto che mac o pc quando apriamo una pagina di un qualsiasi programma essa e' bianca e siamo noi ad animarla con le nostre idee???? :master:

    questo credo sia il vero problema!!!

  8. #8

    Re: mi scuso!!

    Originariamente inviato da Staniscia
    .....

    Invece dico perche' la gente non si rende conto che mac o pc quando apriamo una pagina di un qualsiasi programma essa e' bianca e siamo noi ad animarla con le nostre idee???? :master:

    questo credo sia il vero problema!!!

    Ecco appunto le idee, conta molto l'idea, poi come viene realizzata tecnicamente e con che cosa non conta poi molto..

    Per me il mondo si divide in due:

    da una parte i personaggi grafici con le idee
    dall'altra parte bravi tecnici che realizzano

    questo come concetto, ovviamente la realtà è un pò diversa.


    Questo mi spiega perchè ci sono dei bellissimi MAC utilizzati per creare biglietti da visita è giù di lì..

    è perchè ci sono dei bruttissimi fogli fatti a mano con bozzetti di idee :sexpulp:

  9. #9
    Originariamente inviato da visionx


    .........Io uso golive ma mi rendo conto, parlando con gente che fa codice da programamtore, che noi grafici usiamo sostanzialmente accrocchi (leggi editor visuali) i quali ci consentono si di fare una pagina che sia visualizzabile da mozzila explorer e opera ma, assolutamente non sono cose w3c compliant...per cui non abbiamo voce in capitolo.
    Coloro che lo fanno a mano parlano con cognizione di causa gli altri no.

    PS: io uso ambo le piattaforme
    Secondo me i tuoi amici programmatori esagerano. Dreamweaver è un prodotto di sviluppo professionale: la differenza la fanno i linguaggi lato server ASP/ASP.NET e PHP che fanno la differenza tra il webmaster(che li conosce) ed il webdesigner (che non li conosce, ma in compenso conosce la grafica web)

  10. #10
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    Secondo me i tuoi amici programmatori esagerano. Dreamweaver è un prodotto di sviluppo professionale: la differenza la fanno i linguaggi lato server ASP/ASP.NET e PHP che fanno la differenza tra il webmaster(che li conosce) ed il webdesigner (che non li conosce, ma in compenso conosce la grafica web)
    si beh effetivamente sono un po' puristi/integralisti
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.