Prima di agire di prepotenza contro la telecom per il vergognoso ritardo nell'attivazione della mia ADSL vorrei sapere se in effetti c'è qualcosa in quello che ho fatto io che potrebbe aver causato problemi: il mio sistema dotato di modem analogico interno Softk56 e sistema operativo Win2000 pro è stato arricchito dalla telecom di un modem USB fastrate 100 che mi è arrivato nel kit autoinstallante. In effetti l'installazione è andata bene, ho seguito step by step la guida, ho scollegato il vecchio modem, ho aggiunto il filtro alla mia presa telefonica, ho perfino recuperato in rete drive originali......l'icona si è creata sul desktop ma quando la clikko e nella finestra inserisco usr e pwd mi viene dato alternativamente: errore 678 nessuna risposta o errore 629 nessun hardware. Cercando le proiprietà di questa connessione, che ha aggiornato da solo il mio accesso remoto, trovo che l'hardware per la connessione è WAN/ATM/ADSL miniport (ATM6-0). Il modem usb è acceso perchè la spia verde è illuminata fissa ma le altre 2 una è spenta e la gialla lampeggia: non è allineato il modem, giusto? e per la presa telefonica con cui continuo a dover navigare col vecchio modem non era da farci qualche intervento particolare dai tecnici telecom, giusto? E poi posso chiedere di non pagare il canone perchè non ho usato , non ho potuto usare, la adsl in questi 2 mesi, giusto? Insomma hanno tante segnalazioni fatte ai tecnici ma mi sa che per avere la adsl mi toccherà aspettare minimo Pasqua 2004