No, la sottomissione del form viene fatta a livello client, e PHP non ci puo` fare nulla.
Ma ho visto ora che vorresti settare delle variabil PHP da JS, cosa che evidentemente non e` possibile (PHP e` sul server).
E ci sono anche errori nello script (parametri passati):
codice:
function controlla(ff){
var usrFile = ff.userfile.value;
var usrFile2 = ff.userfile2.value;
usrFile=usrFile.substr((usrFile.lastIndexOf(.));
usrFile2=usrFile2.substr((usrFile2.lastIndexOf("."));
if ((usrFile != ".txt") || (usrFile2 != ".ps")){
alert("I file selezionati non hanno un'estensione valida.\nRicontrollare quindi riprovare");
$_REQUEST['submitted'] = "false";
return false;
}
else{
alert('OK true!')
$_REQUEST['submitted'] = "true";
return true;
}
}
Ma gli alert te li dava corretti?
E controlla che nella chiamata alla funzione ci sia il return.
Ciao
Michele