Per la prima domanda basta che fai una ricerca in Google.
Per la seconda, devi usare un browser che ti permetta di personalizzare quell'header HTTP.
Opera te lo lascia fare, Mozilla lo fa con un plugin, Explorer non lo fa e basta.
In alternativa puoi usare un filtro nel tuo proxy, ma è una scelta quasi mai applicabile nella pratica.

Rispondi quotando