ciao,
il problema che mi ponevo era proprio sulle librerie: infatti se con un compilatore windows uso una libreria poi uso un altro compilatore windows ma quella libreria non va bene ma ne usa un' altra, quale dovrò usare con un compilatore per linux?
nel mio caso il dev c++ non prende la libreria iostream.h che è usata negli esempi di quasi tutti credo i manuali, però usa senza problemi la libreria iostream:
a questo punto per una lettera in più devo riscrivere tutte le inclusioni se passo da un compilatore all'altro.
sono solo agli inizi ma se andando avaanti si ripetono casi come questo, credo che la tanto decantata portabilità del c++ vada sia un'illusione.
almeno così per quel poco che sto vedendo da neofita del c++