Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    CSS: quando clicco (active) rimani colorato!

    Ciao,
    allora ho una classe così impostata:
    codice:
    .servizi {
    	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 11px;
    	color: #000000;
    	text-decoration: none;
    }
    A.servizi:link {
    	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 11px;
    	color: #000000;
    	text-decoration: none;
    	font-weight: bold;
    }
    A.servizi:visited {
    	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 11px;
    	color: #000000;
    	text-decoration: none;
    	font-weight: bold;
    }
    A.servizi:hover {
    	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 11px;
    	color: #456AB5;
    	text-decoration: none;
    	font-weight: bold;
    }
    A.servizi:active {
    	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 11px;
    	color: #456AB5;
    	text-decoration: none;
    	font-weight: bold;
    }
    Seguendo l'ordine LINK, VISITED,HOVER, ACTIVE il risultato che ottengo è che al mouse over il link cambia colore.
    Oltre a mantenere questo aspetto, vorrei che, quando uno clicca sul link, anche se la pagina si ricarica con un'latro contenuto, la scritta su cui ha cliccato mantenga il colore HOVER.

    Mi sono capito?
    GRAZIE!!!!!
    http://www.ecogiochi.it - il primo blogames del pianeta
    http://www.grogonet.com - Grog on network

  2. #2
    Mi sono capito?
    GRAZIE!!!!!
    Direi magari che ti sei spiegato. Direi che i CSS di base non offrono questa funzionalità.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  3. #3
    era ovviamente ironico il "mi sono capito?"


    come non la offrono?
    Si può fare con Javascript?
    http://www.ecogiochi.it - il primo blogames del pianeta
    http://www.grogonet.com - Grog on network

  4. #4
    No devi usare DHTML o JAVASCRIPT.

    Ciao
    "Follow you passion...it just may change your life!"

    Powered by: Adobe Dreamweaver 11 CS5 - Adobe Illustrator 15 CS5 - Adobe Photoshop 12 CS5 -Adobe Fireworks 11 CS5

  5. #5
    Originariamente inviato da PzSniper
    No devi usare DHTML o JAVASCRIPT.

    Ciao

    come?
    esistono esempi in giro?
    thanx
    http://www.ecogiochi.it - il primo blogames del pianeta
    http://www.grogonet.com - Grog on network

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    in javascript puoi fare così:
    http://pro.html.it/articoli/id_347/idcat_11/pro.html
    meglio però se fai un qualcosa server-side cosi non corri il rischi ci non mostrare il menu all'utente sprovvisto di javascript

  7. #7
    Originariamente inviato da antos
    in javascript puoi fare così:
    http://pro.html.it/articoli/id_347/idcat_11/pro.html
    meglio però se fai un qualcosa server-side cosi non corri il rischi ci non mostrare il menu all'utente sprovvisto di javascript
    esistono ancora computer senza javascript????????
    ma quanti saranno? lo 0,001%?
    http://www.ecogiochi.it - il primo blogames del pianeta
    http://www.grogonet.com - Grog on network

  8. #8
    Molta gente lo disabilita volontariamente per le più varie ragioni.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  9. #9
    No, sono dell'idea che si possono usare tranquilli i Javascript cosi come il DHTML.
    Se non ce l'hanno il JS è ora che si aggiornino, o che non facciano i paranoici, o meglio, che stacchino internet cosi almeno non hanno problemi o paure di hacking o altro.
    Vai tranqua
    Per esempi cerca qua: http://www.codetoad.com

    Ciao
    "Follow you passion...it just may change your life!"

    Powered by: Adobe Dreamweaver 11 CS5 - Adobe Illustrator 15 CS5 - Adobe Photoshop 12 CS5 -Adobe Fireworks 11 CS5

  10. #10
    Ovviamento non sono daccordo, dato che io ritengo che un utente debba essere libero di navigare con o senza javascript, con o senza immagini, con o senza applet, con o senza css, con qualsiasi tipo di periferica che sia o meno un monitor. Senza considerare che molti disabilitano alcune delle funzionalità suddette per necessità(ad esempio i non vedenti disabilitano le immagini).

    Nel tuo caso specifico comunque il fatto che l'utente non abbia javascript non pregiudica la fruibilità del sito, quindi do il via libera anche io.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.