Ho notato molte inesattezze in quanto hai scritto:

1) Non è minimamente pensabile la possibilità di non avere una JVM: la potenza di Java stà nel fatto che è un linguaggio multipiattaforma, in grado, ciè, di realizzare applicativi (programmi, applet e quant'altro) in grado di funzionare su tutte le piattaforme senza essere costretti a modificare e ricompilare il codice (il compilato da solo è sufficiente). Per far questo, ovviamente, il linguaggio non può essere compilato, ma interpretato (perchè deve prescindere dall'architettura hardware sottostante e dalla piattaforma su cui è fatto girare) e per interpretarlo c'è la famosa JVM. Questa macchina virtuale, teoricamente, dovrebbe essere fornita con il sistema operativo stesso (e questo è un problema di Microsoft: vedere tutte le cause legali con la Sun, poi si capisce perchè questo non succede!!). Dato che Internet Explorer, per visualizzare le applet, ha bisogno di avere una JVM da utilizzare, se questa non è presente sul sistema la cerca in rete all'indirizzo fornito dalla applet stessa: questo potrebbe puntare all'indirizzo della Sun oppure, come capita più spesso, al server della Microsoft (solo lei, infatti, può realizzare una JVM per il proprio S.O.).

2) Se Internet Explorer non riesce a connettersi, è un problema puramente dell'Internet Explorer che stai usando: a me va tutto benissimo (Se non fosse per i 5 MB che deve scaricare!!). Se non riesce a connettersi, dovresti verificare a quale indirizzo tenta di connettersi: probabilmente cercherà di connettersi al sito della Microsoft (nel qual caso è un problema di Microsoft, e potrebbe accadere benissimo, visto che è diretta concorrente di Sun sul piano della multipiattaforma).

3) Le applet, poi, devono girare sul client (e non sul server!), per cui il browser scarica il byte code dell'applet e poi la fa girare in locale: come potrebbe farla girare sul server? Il server potrebbe essere una macchina Unix e tu possedere una macchina Windows... sai che bella compatibilità?

4) Il fatto che, come dici tu, Netscape riesca ad installare correttamente il proprio plug-in per le applet, conferma quanto da me detto sopra: è un problema di Microsoft se Internet Explorer non riesce a scaricare il proprio plug-in, non della Sun, né tantomeno del suo linguaggio.

5) Se l'utente medio non è interessato ad installare la JVM significa anche che non è disposto a visualizzare alcuna Applet... quindi non vedo dove sia il problema (vogliamo fargliele vedere anche se lui non vuole?)


Ciao.