Tempo fa avevo creato un programmino che simulava una videoteca. Tutto realizzato in delphi con l'utilizzo di un database (senza di quello non si fa nulla).Il programma era suddiviso in 2 parti. Lato cliente e lato negoziante. Naturalmente dal lato negoziante si inserivano le videocassette e i dvd con i seguenti dati
codice,titolo,genere,formato,attori,regista,durata ,descrizione e copertina (quest'ultima la si poteva caricare direttamente da pc,oppure avevo implementato la funzione twain per l'acquisizione direttamente dallo scanner),naturlmente in questa parte del programma c'era anche la gestione del cliente.Quindi tutti i dati del cliente tra cui la user e la pass da utilizzare per prelevare e depositare le videocassette.
Programma lato cliente: era una semplice ricerca all'interno del database,ricerca per categoria ecc.. Naturlmente ogni volta che si noleggiava la cassetta si decrementavano i soldi nella tessera,quindi c'era l'opzione ricarica.
Alla fine puoi realizzare anche un programma che funzioni in rete,cioè metti su un computer il programma per il gestore della videoteca e su quella macchina anche il database. In un'altro computer metti il programma cliente e metti l'indirizzo del computer dov'è presente il database.
Ora sto sviluppando una applicazione lato server dove l'utente registrato si puo' collegare da casa per vedere l'effettiva disponbilità del titolo. Se vuoi fare questo usa un database mysql!
Spero di essere stato utile!