Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Router o Ethernet?

  1. #1

    Router o Ethernet?

    Ciao a tutti,
    sono nuovo e navigando per cercare informazioni su una futura connessione Adsl mi sono imbattutto in questi due tipo di modem (forse il router non e' un modem) ma non ho ben capito le differenze e che cosa servono , qualcuno me lo puo' spiegare chiaramente o rimandatemi pure a qualche link ... Grazie
    Un 'altra domandina e' meglio comprarlo o affittarlo ? per l'installazione non ho problemi magari altre problematiche:costo , etc....
    Ringrazio tutti....

    Alessandro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    meglio comprarlo...

    router o modem dipende dalle esigenze o se hai una rete LAN

  3. #3
    Compra pure il router, lo puoi gestire in prima persona e ne trovi di diversi modelli con firewall integrati, per la sicurezza della tua rete, o con hub integrati, per la connessione a più PC contemporaneamente.

    Ti consiglio di partire subito con un router in modo che se in futuro vuoi aggiungere altri PC in casa, si legga un portatile, sei già pronto senza affrontare altre spese e configurazioni.



    Dimenticavo quando vai a comprarlo chiedi un un router con modem integrato così hai una sola scatoletta e la differenza di prezzo non è poi così ecclatante.

    Se ti senti un perdente, pensa positivo, pensa che un giorno sei stato lo spermatozoo più veloce e più resistente.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    La differenza principale tra modem e modem/router è:
    - con un modem la connessione la fa il PC, quindi se vuoi fare una LAN dovrai avere un PC acceso per far navigare gli altri.

    - con un modem/router la connessione la fa lui stesso e, sempre se hai una LAN, puoi navigare da qualsiasi PC senza doverne tenere uno acceso.

    Consiglio: se hai 1 solo PC e non prevedi di farti una rete comprati (o in comodato) un modem.

    Se hai una motherboard con chipset VIA o SIS non prendere un modem USB ma uno ethernet (i router sono praticamente tutti ethernet).
    ciao

  5. #5
    Vi ringrazio per le risposte.... un'altra curiosita' ho letto che con alcuni modem o router(sempre ADSL) ci sono dei programmi con i software P2P come per esempio WinMX, qualcuno sa darmi qualche delucidazione o non c'e' nessun problema?
    grazie

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    alcuni programmi p2p in genere quelli che per loro natura devono effettuare consistenti connessioni multiple tra gli utenti (tipo emaule), possono mandare il crash il router.
    la soluzione è limitare il numero di connessioni istantanee multiple, e tenere sempre aggioranto il router con l'ultimo firmware.
    questo succede perchè è il router che gestisce tutte le connessioni, e non il pc come avviene con i modem tradizionali
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.