codice:
#define N 3 // il numero da togliere
#define DIM 10 // la dimensione dell'array

.........
 
int arr[DIM]; // l'array
for(int i = 0; i < DIM; i++)
{
       if(arr[i] == N) // se l'elemento all'indice i è N allora mettilo a 0
          arr[i] = 0;
}

for(int i = 0; i < DIM;i++)
{
       // se l'elemento arr[i]  è 0 non visualizzarlo.
        char * num = (arr[i] == 0) ? '' : (char *) arr[i];
        printf("%s\n", &num);
        num = NULL;
}
   return 0;
}
In java dovrebbe essere:
codice:
 
for(int i = 0; i < DIM; i++)
{
       if(arr.charAt(i) == N) // se l'elemento all'indice i è N allora mettilo a 0
          arr.charAt(i) = 0;
}

for(int i = 0; i < DIM;i++)
{
       // se l'elemento arr[i]  è 0 non visualizzarlo.
        String num = new String();
        if(arr.charAt(i) == 0) {
             num = " ";
        }else{
             num =  arr.charAt(i);
        }
        System.out.println("Num at " + i " => num \n");
        num = " "; // reinizializzo a " " x prossimo ciclo
}