Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Creaz. e Invio automatico di form

    Ciao a tutti, come per tutti gli altri presenti in questo forum... ho un problemino da risolvere. Diaciamo anche due o tre..
    Forse potrebbe essere utili anche a qualcun'altro.
    Partiamo dall'inizio..
    Sto realizzando un'applicazione web in asp. In una sezione ho una ventina tra campi input text, radiobutton, textarea e select. Inviando il modulo i dati vengono spediti ad una pagina di controllo via POST. In caso di un errore tutti i dati spediti vengono reinviati alla pagina con il form, come posso dire.. via GET !
    E qui casca l'asino.. maledetto asino!
    Penso (sto ancora cercando) che il metodo di invio dati get abbia un limite di lunghezza, quindi sarebbe meglio utilizzare il metodo POST.
    E qua entra in campo il potentissimo javascript (che non so' usare tanto)!!!!
    Vorrei fare:
    Requestare i dati del form via asp.
    Eseguo tutti i controlli del caso.
    In caso di errore, con Javascript, vorrei creare dinamicamente un form con tutti i sui elementi e i relativi valori ed inviarlo automaticamente ad una pagina specifica.
    E possibile farlo?? Penso proprio di si... speriamo.
    Attendo fiducioso qualche dritta, magari anche qualche info sui limiti del metodo GET.
    Ciao belli

    Ranza

  2. #2
    Volevo aggiungere una cosa.. non sono stato chiaro.
    Nella pagina di controllo non c'è neanche una riga di html.
    E qui che mi domando:
    Posso con uno script Javascript creare un form, alcuni elemnti hidden ed assegnare loro un valore??
    Pagina controllo_

    <%
    nome = request("NOME")
    cognome= request("NOME")
    %>

  3. #3
    Volevo aggiungere una cosa.. non sono stato chiaro.
    Nella pagina di controllo non c'è neanche una riga di html.
    E qui che mi domando:
    Posso con uno script Javascript creare un form, alcuni elemnti hidden ed assegnare loro un valore??


    inzio Pagina controllo:
    --------------------------------------------------------------------
    <%
    nome = request("nome")
    cognome = request("cognome")

    ' controllo errori con asp

    %>
    <script>
    // Qui dovrebbe lo script in Javascript per la creazione di
    // questo form da spedire alla pagina precedente
    </script>
    -------------------------------------------------------------------
    fine pagina controllo


    Oppure è necessario che esista almeno una parte di questo form, cioè esiste il tag form, al suo interno i campi hidden senza nome e vuoti cosi che tramite lo script Javascript assegno i nomi dei campi agli hidden con i relativi valori. Infine parte una funzione che mi spedisce questo form???

    Inizio pagina di controllo:
    ---------------------------------------------------------------------
    <%
    nome = request("nome")
    cognome = request("cognome")

    ' controllo errori con asp

    %>
    <script>
    // Qui dovrebbe lo script in Javascript per l'assegnazione dei
    // nomi e dei valori ai campi Hidden
    // funzione che spedisce il form
    </script>
    <form name="rinviodati" action="edit.asp method="post>
    <input type="hidden" >
    <input type="hidden" >
    </form>
    ---------------------------------------------------------------------
    fine pagina di controllo


    Secondo voi quale delle due strade dovrei percorrere??
    Dai.. su.. che poi non vi do' più noia!!
    Tanto me l'iimaginavo che a nessuno riuscisse... vabbè..
    Grazie ciao

    RAnza

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    i valori passati in campi hidden hanno forti limiti di lunghezza (255 caratteri)
    così come i moduli passati con metodo get (della querystring vengono presi in considerazione solo tot caratteri, non ricordo di preciso ma mi sembra ancora 255)

    se ti può essere utile, in php io faccio così:
    la pagina che invia il form è la stessa che lo riceve,
    impostata per riscrivere tutti i valori nei relativi campi se il form non fosse compilato in maniera x me valida

    i controlli lato server li faccio a inizio pagina, se ok procedo a fare quello che dovevo fare
    (inserimento in db, invio via mail, etc...) e non ristampo il form

    altrimenti, se ci sono errori, scrivo a video dove sono gli errori (o faccio apparire un alert e do il focus al primo campo con errorri)
    e ripresento tutto il form già compilato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.