Ciao, sperando di aver capito bene ciò di cui hai bisogno, potresti fare come ti indico appresso.
Dopo aver disegnato la ListView (in questo esempio la chiamo ListView1):

Esempio in Visual Basic 6.0


ListView1.ColumnHeaders.Clear
ListView1.ColumnHeaders.Add , , "Intestazione1", 1000
ListView1.ColumnHeaders.Add , , "Intestazione2", 1000, lvwColumnCenter
ListView1.ColumnHeaders.Add , , "Intestazione3", 1000, lvwColumnRight

(Ovviamente al posto di "Intestazionex" metterai la tua descrizione...)


Questo codice, permette di disegnare tre colonne (ti ho indicato anche come disporre il testo; sulla prima colonna l'allineamento è giocoforza a sinistra). Con le ListView è possibile anche creare una griglia di contenimento dei dati. Se la soluzione ti piace, dovrai inserire questa riga di codice:

ListView1.GridLines = True

Ora resta da "popolare" la ListView. Avrei però bisogno di conoscere la "fonte" dei dati.

Comunque ti faccio vedere un piccolo esempio.


Public RigaLV As ListItem - da mettere nella zona di dichiarazione
delle variabili

Set RigaLV = ListView1.ListItems.Add(, , DATO)
RigaLV.SubItems(1) = DATO
RigaLV.SubItems(2) = DATO

E' anche possibile "formattare" ogni singola cella.

Qui è ipotizzata la colonna 2 che contiene dati in grassetto e di colore rosso.

RigaLV.ListSubItems.item(1).Bold = True
RigaLV.ListSubItems.item(1).ForeColor = vbRed

Ovviamente al posto di DATO, ciò che ti interessa.

Fammi sapere.