Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Alla Tin.it sono impazziti....

    Ragazzi ascoltate un pò cosa mi succede:mesi fa ho fatto disdetta nei termini di un precedente contratto Tin.it adsl 256 forfait in quanto avrei perso, continuando il contratto, lo sconto del 20% che avevo usufruito l'anno precedente;al 2 di luglio,a finitura del contratto, mi hanno staccato la linea e così sono rimasto senza adsl per un pò.Navigando col mio vecchio 56k sotto Tin.it andavo in cerca di una nuova offerta adsl tra Tin.it e Telecom che reputo al momento i provider più affidabili.L'occasione si è presentata a metà luglio allorquando sul sito della Tin.it si offriva lo sconto addirittura del 25% a chi upgradava il proprio abbonamento free di tin.it ad uno Adsl, ho aderito all'offerta ed il 24 luglio mattina mi arriva il modem.Verso sera una telefonata al numero verde e sblocco l'abbonamento.Di li a poco mi arriva la fattura contenente lo sconto del 25% come oggetto tin.it adsl upgrade che pago subito,dovendo andare in vacanza.Al ritorno trovo nella casella della posta una nuova fattura per lo stesso periodo senza sconto come oggetto rinnovo abbonamento.Senza indugi chiamo il numero verde spiego la faccenda ed il call center cercano invano di passarmi gli uffici amministrativi,ma dopo un'ora di musichetta desisto.L'indomani ritelefono, ma solita musica, niente da fare.Stufo apro un Ticket sul sito della Tin.it penso così di risolvere il problema.Pochi giorni fa mi arriva una raccomandata a.r con la quale mi si dà 20 giorni di tempo per saldare la fattura non pagata pena recupero coatto del credito.Sbigottito vado sul sito della Tin.it per verificare lo stato del mio ticket e vedo che dopo essere stato aperto per un mese è stato chiuso senza farmi sapere nulla nè per e-mail nè per telefono.E' serio tutto questo? A questo punto mando una e-mail al customer e una raccomandata a.r con cui dimostro la regolarità del mio stato amministrativo e la illogicità a richiedere alla stessa persona fisica,sulla stessa linea telefonica ,il doppio pagamento della ADSL alla medesima velocità e per lostesso periodo.Basterà la raccomandata o mi consigliate di prendere qualche altra precauzione?La cosa che più mi spaventa è la perdita ulteriore di tempo che dovrò impegnare se noncuranti delle fatture giuste da me pagate continueranno ad assillarmi magari con una cartella esattoriale.

  2. #2
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Hai fatto ciò che dovevi fare dimostrando le tue ragioni per raccomandata.
    Al massimo, se non hai altri riscontri da loro, prova a ricontattarli per telefono o email. Ovviamente non pagare nulla, nel caso dovessero citarti (improbabilissimo) avrai gioco facile a dimostrare le tue ragioni.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.