per la prima:
non è una cosa semplicissima, il formato che supporta questo tipo di trasparenza, che si chiama alfa o alpha, è il png, ma ie non legge questa trasparenza, (mozilla e opera e altri sì) accetta invece un filtro proprietario non standard (cioé riconosciuto solo da lui) , appunto il filter alpha che però rende un po' trasparente tutto, cioé se nella cella c'è del testo e metti <td style="filter: alpha(opacity=80);"> anche il testo verrà opaco all'80%, Mozilla invece riconosce un moz-opacity, che è anch'esso un filtro proprietario ma standard come proposta per ora non ancora accettato dal consorzio che sovrintende a questi standard, siccome però sia mozilla che Opera che altri leggono la trasparenza alfa si può mettere insieme il filtro di ie + un png con l'alfa di cui ie non legge solo l'alfa ma per il resto non lo distrugge, come invece succede col png8 coll'alfa.

Riassumendo: questa la tua cella <td> la fai diventare così:

<td style="filter: alpha(opacity=80); background-image: url(GrigioAlfa80Y32.png);">

il nome strano è un codice che uso per distinguere formti diversi con estensioni uguali, tu naturalmente puoi mettere quel che ti pare.
e appunto ti allego un png opaco all'80% così fai le prove.
Questo funziona con Ie dal 5 in poi più i vari mozilla e opera e tutti gli altri brower meno dispettosi di ie.