Ok ti ringrazio penso di aver capito però nel mio caso si lavora a 32 bit di indirizzo e 32 bit di dati.........quello che devo fare è indirizzare 4 MB di memoria(avendo a disposizione banchi da 512K).
Ebbene lo svolgimento dell'esercizio dice che per raggiungere i 4MB richiesti si devono utilizzare 2 blocchi da 4 banchi di memoria ciascuno....dunque in totale 512k x 4 = 4MB,e fin qui ci siamo.
La cosa che però non capisco è che i primi 4 banchi di memoria li riempie da 0 a 2 MB in questo modo: da 00000000 a 001FFFFF e i rimanenti 4 banchi da 001FFFFF a 003FFFFF.
Dunque a questo punto non capisco il funzionameto dei paragrafi...se ragiono su un SINGOLO blocco io direi che FISICAMENTE dovrebbero esserci 1048576 celle a dispozizione in quanto da 00000000 a 001FFFFF ho un bel 2^20 di massimo che fa propio 1048576...ebbene tu dici che però nel singolo banco i 512K sono suddivisi in paragrafi da 65356..ma come in che modo non capisco...le celle(con i relativi indirizzi)fisicamente preenti sono o non sono 1048576????

...le celle(con i relativi indirizzi)fisicamente preenti sono o non sono 1048576????
Rispondi quotando