a me andrebbe bene di pagare 0.99 euri per una canzone (di qualità 192/44). Mi andrebbe bene se poi a guadagnare fossero gli artisti sopratutto.
Mi andrebbe bene di comprare ad un gruppetto sfigatello la loro musica, a patto che poi i soldi se li becchino loro. Se poi il gruppo si lega a qualche casa discografica, allora spartiranno il bottino.
Io ho avuto un locale per un periodo e ho avuto a che fare con la siae.
Giuro che avevo paura quando dovevo fare i borderò da portare alla siae.
Loro stessi ti dicono come muoverti e cmq sappi che devi spartire il 50% del ricavato. "metta pure dei nomi a caso..." mi dicevano.
Se faccio musica e metto una cassetta da discoteca e quindi non so chi siano gli artisti devo scrivere nomi a caso per forza e i diritti vanno a quei gruppi che ho scritto.
E poi pensate che la siae dia i soldi proprio a quelli che io ho scritto? Seee.
Penso che le cose a sbaffo siano scorrette verso chi lavora. Ma penso che i delinquenti che hanno mangiato per anni su un sistema di diritti mafioso, possano anche vedersi ribaltare la situazione.
Ps con gli mp3 io posso vedere artista, data, testo, gruppo, genere etc etc...
PPs mi chiedevo se la cagna di britney spear debba chiedere gli stessi soldi di un Bob Dylan per l'acquisto della sua musica...