Non posso che rimarcare il consiglio di fradefra.
Non modificate niente.
Non ho molto tempo per spiegare la cosa a fondo, ma vi posso assicurare che non è un filtro e che non è una penalizzazione.
Se può essere d'aiuto:
Ecco, fate conto che il "nuovo criterio" di Google sia un motore di ricerca diverso.Mario> Su Google sono primo ma su Altavista non ci sono. Quindi Altavista mi ha penalizzato!
Giovanni> No, guarda, non c'entra niente. Altavista usa criteri diversi da quelli di Google.
Mario> Ma se io sto primo su Google e non sto primo su Altavista, allora vuol dire che Altavista mi ha tolto dai risultati!
Giovanni> Te lo ripeto, non c'entra assolutamente nulla. Sono due motori diversi e Altavista non crea i propri risultati partendo da quelli di Google.
I risultati creati dal "nuovo criterio" non si basano su quelli precedenti, creati col "vecchio criterio". Quindi se una pagina appariva nei vecchi risultati ma non appare nei nuovi, non è stata "tolta" o "filtrata via".
La pagina sta sempre dov'è stata finora, prendendo in considerazione il vecchio criterio. E non è mai stata in buona posizione prendendo in considerazione il nuovo criterio.
Deottimizzare è dannoso, perché si rischia solo di far scendere la pagina nei vecchi risultati (a cui Google può tornare, anche parzialmente, in qualsiasi momento) senza salire nei nuovi risultati.



Rispondi quotando