codice:
<HTML><HEAD><SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
<!-- Inizio di JavaScript 

function miafunzione(topolino) { 

document.bgColor=topolino

}

// - fine di JavaScript - -->
</SCRIPT></HEAD>

<BODY>


ROSSO

BIANCO

GIALLO

NERO

</BODY>
</HTML>
Servono spiegazioni?

Document e' un oggetto. Questa pagina HTML e' l' oggetto Document! BgColor e' una delle varie proprieta' dell' oggetto Document. Infatti bgColor e' il colore di sfondo della pagina HTML (l' oggetto Document). Quando si verifica l' evento MouseOver (tu, visitatore, sposti il cursore sul link ROSSO, per esempio), il gestore di eventi OnMouseOver chiama la funzione 'miafunzione'. In altre parole, tramite il linguaggio Javascript, puoi 'parlare' al browser. In questo caso, stai dicendoal browser: 'browser, esegui la funzione miafunzione'. Cosa accade all' interno di questa funzione? Beh, stai solo dicendo al browser: 'per favore browser, assegna il valore 'red' alla proprieta' bgColor dell' oggetto Document'. Hai bisogno di una variabile per fare cio'. Infatti, la variabile 'topolino' puo' contenere: 'red', 'white', 'yellow' o 'black'. Tu non puoi sapere a priori dove posizionera' il mouse il visitatore della pagina, percio' non puoi assegnare un valore fisso alla proprieta' BgColor (come 'white' per esempio); devi assegnare un valore alla variabile (topolino) in funzione di dove l' utente posizionera' il cursore...