Originariamente inviato da pixer
con new puoi definire dinamicamente la dimensione dell'oggetto, ovvero al momento dell'esecuzione del programma.
Uhm... Scusa ma non ho ancora ben capito...
Ho letto una guida on-line sul c++ un pò di tempo fa, ma quello sull'allocazione della memoria è uno dei pezzi che ho compreso meno...
Ho letto che usare new e delete permette di allocare in memoria una variabile e poi di levarcela liberando i bit che occupava... Giusto?
Se sì... Tra i tre esempi che ho fatto prima, quando è bene usarla, e quando non serve a nulla o è addirittura controproducente?
In pratica... Quand'è che conviene usare new per creare una variabile e quando conviene farlo col metodo "classico"?

Scusa se rompo, ma mi garberebbe imparare ad usare new e delete correttamente