per fare quello che tu mi hai chiesto ho pensato ad una pagina divisa in frame con un frame nascosto.

tra i tag head della pagina divisa in frame carica lo script:
codice:
<script>
indice=0;
n=3; // numero totale di pagine da mandare in rotazione
indirizzi= new Array(); // aggiungi tutte le pagine che vuoi a questo array
indirizzi[0]='http://www.elioelestorietese.it';
indirizzi[1]='http://www.yahoo.it';
indirizzi[2]='http://www.virgilio.it';

function aggiorna(){
if(indice<(n)){
parent.main.location.href=indirizzi[indice];
indice++;

}
else{
indice=0;
parent.main.location.href=indirizzi[indice];
indice++;

}
}

</script>
e i lframe sono due di cui uno nascosto così:

codice:
<frameset rows="0,*" frameborder="NO" border="0" framespacing="0" >
  <frame src="vuota.htm" name="top" scrolling="NO" noresize >
  <frame src="http://www.virgilio.it" name="main" onLoad="window.setTimeout('aggiorna()',10000)">
</frameset>
dove vuota.htm è un pagina html vuota
come vedi questo frame è nascosto poichè la sua grandezza è 0:
Questo script ti permette come puoi vedere di cambiare pagina ogni 10 secondi da quando però l'ultima si è caricata(questo permette allo script di funzionare anche se devi cambiare pagine pesanti che ci stanno un bel po a caricarsi) Inoltre questo script ti permette di far ruotare le pagine a rotazione fino a quando l'utente non chiuderà la finestra.