curiosando il codice, ho visto che hanno usato per le tabelle questo stile:
BORDER-RIGHT: #666666 1px solid;
BORDER-TOP: #666666 1px solid;
FILTER: progidXImageTransform.Microsoft.dropshadow(OffX=2, OffY=2, Color='#BFBFBF', Positive=true);
BORDER-LEFT: #666666 1px solid;
BORDER-BOTTOM: #666666 1px solid;
ciò che da il rilievo
è il codice
FILTER: progidXImageTransform.Microsoft.dropshadow(OffX=2, OffY=2, Color='#BFBFBF', Positive=true);
che a quanto pare è stato generato da un programma microsof.
quindi loro non hanno usato immagini, che comunque può essere una tecnica per ottenere lo stesso effetto
![]()

XImageTransform.Microsoft.dropshadow(OffX=2, OffY=2, Color='#BFBFBF', Positive=true);
Rispondi quotando