Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [help] - programmi simili a Norton Ghost

    1:
    Prima però voglio chiedervi due cosette: se avrete presente ghost, saprete che fa la copia speculare di una intera partizione o di un intero HD in un'immagine. Se partizione/hd in oggetto è per esempio di 20GB e però solo 1GB di questi venti sono realmente dei dati (programmi, SO, ect) ghost copia anche lo spazio "vuoto" facendo un'immagine grande circa tutti i 20GB, giusto?

    Ora a me servirebbe un progrmma in grado di discrimanare spazio "vuoto" da spazio con dati, in grado di fare la copia precisa solo dei dati in "un'immagine" delle sole dimensioni dei dati, anche se questi sono contenuti in una partizione/hd di dimensioni ben più grandi.

    Spero vivamente mi sappiate aiutare.


    2:
    Altrimenti mi sapete conisgliare altri programmi simili/uguali a ghost, anche senza le particolarità sopra descritte?


    3:
    Ultima cosa: voi come fate quando quando windows vi si impalla per l'n-esima volta e lo dovete reinstallare per l'm-esima volta nel giro di un'ora? (astenersi cose del tipo "passa a Linux", "prova BeOS", "comprati un G5", "sfrutta solo il palmare", "accontentati dell' X-Box" o "comprati un abaco che è meglio!" e simili :)

    Grazie in anticipo per l'aiuto!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pinOut
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    Re: [help] - programmi simili a Norton Ghost

    [supersaibal]Originariamente inviato da mangiasassi
    3:
    Ultima cosa: voi come fate quando quando windows vi si impalla per l'n-esima volta e lo dovete reinstallare per l'm-esima volta nel giro di un'ora? (astenersi cose del tipo "passa a Linux", "prova BeOS", "comprati un G5", "sfrutta solo il palmare", "accontentati dell' X-Box" o "comprati un abaco che è meglio!" e simili

    Grazie in anticipo per l'aiuto! [/supersaibal]
    Da quello che ho più volte letto nel forum, controllerei che non ci siano problemi hardware, tipo RAM (soprattutto se ti si impalla prima di installare altri programmi).

    Però quella di comprarsi un abaco non è brutta (io non l'avevo ancora letta)
    "Il modo migliore per sciupare un carattere è correggerlo." - Wilde

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Potresti usare DriveImage che mi sembra buono anche se un po' datato,
    okkio che l'immagine va salvata su una partizione in fat32.

  4. #4

    Re: [help] - programmi simili a Norton Ghost

    [supersaibal]Originariamente inviato da mangiasassi
    1:
    Prima però voglio chiedervi due cosette: se avrete presente ghost, saprete che fa la copia speculare di una intera partizione o di un intero HD in un'immagine. Se partizione/hd in oggetto è per esempio di 20GB e però solo 1GB di questi venti sono realmente dei dati (programmi, SO, ect) ghost copia anche lo spazio "vuoto" facendo un'immagine grande circa tutti i 20GB, giusto?

    Ora a me servirebbe un progrmma in grado di discrimanare spazio "vuoto" da spazio con dati, in grado di fare la copia precisa solo dei dati in "un'immagine" delle sole dimensioni dei dati, anche se questi sono contenuti in una partizione/hd di dimensioni ben più grandi.

    Spero vivamente mi sappiate aiutare.
    Non è assolutamente vero
    Ghost comprime solo i files presenti e in genere da un'installazione Base con Office e qualche programmino, ottieni un immagine di circa 1 Giga, 1 Giga e mezzo, indipendentemente dalla dimensione dell'hard disk

    2:
    Altrimenti mi sapete conisgliare altri programmi simili/uguali a ghost, anche senza le particolarità sopra descritte?
    Drive Image

    3:
    Ultima cosa: voi come fate quando quando windows vi si impalla per l'n-esima volta e lo dovete reinstallare per l'm-esima volta nel giro di un'ora? (astenersi cose del tipo "passa a Linux", "prova BeOS", "comprati un G5", "sfrutta solo il palmare", "accontentati dell' X-Box" o "comprati un abaco che è meglio!" e simili

    Grazie in anticipo per l'aiuto! [/supersaibal]
    è un po' vaga come descrizione del problema. Detta così potrebbe essere sia un problema hardware (molto probabile), sia l'installazione di un driver cannato, ecc...
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  5. #5
    Prima di tutto grazie per le risposte!

    X pinOut e kala:

    mi devo essere spiegato male :) al punto 3, non cercavo una risoluzione ad eventuali problemi che per fortuna non ho (*)(me ne guardo da cercare soluzioni ponendo domande così assolutamente vaghe), ma volevo solo sapere che programmi/metodi (di backup in generale) usate quando dovete reinstallare il SO in breve tempo senza di volta in volta dover reinstallare directX, driver, patch etc.

    Pensavo che magari qualcuno mi postasse la propria esperienza nell'uso del programma di migrazione di XP, o chesso', come recuperare i file di ripristino che sempre XP crea, oppure altri metodi piu' esotici/esoterici per, in generale, "pulire" velocemente il SO...

    X kala:

    ti ringrazio per la dritta di ghost, non pensavo fosse così (bene bene)! Ora già che ci sono e vedo che ne sai + di me:
    - mettiamo ho che questa situazione: HD da 30GB diviso in una partizione da 20GB e una da 10GB e voglio fare l'immagine alla partizione da 10GB di cui solo 5GB occupati: tu dici (e ci credo) che mi viene fuori un'immagine di 5GB. Quando devo "ritrasferire" l'immagine, devo avere le partizioni sempre divise allo stesso modo (20+10), oppure non è necessario? Che accorgimenti devo usare?
    - le ultime versioni di Ghost mi sembrano "strane" ovvero mi sembra si rivolgano ad un mercato "professionale" (supportano il backup di rete, etc.). Che versione mi consigli di usare?



    (*) In realtà un problemino strano c'è! Le immagini dal web (nei vari browser) risultano oltremodo pixellose/sgranate anche a SO appena installato, cosa che fino a qualche mese fa non succeseva assolutamente, e questo in un portatile, percio' non si puo' neppure supporre un cambio di qualche pezzo hardware!! Avete qualche idea?!

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da mangiasassi
    ...
    Sol. 1: GHOST
    Io ho installato il S.O. i vari software e tutte le Patch (SP) dopodichè ho fatto il Ghost della macchina su CD.
    Se hai una rete con Dominio, è preferibile non ghostare il pc già in dominio, ma effettuare l'autenticazione dopo.

    Creo 2 partizioni e metto tutti i dati sulla seconda partizione.
    Poi ho implementato una Group Policy che reindirizza documenti desktop e menu avvio dei vari utenti sulle aree personali del server.
    In questo modo quando vado a formattare non devo far altro che salvare i preferiti e poco altro e poi posso ripristinare il tutto con Ghost



    (*) In realtà un problemino strano c'è! Le immagini dal web (nei vari browser) risultano oltremodo pixellose/sgranate anche a SO appena installato, cosa che fino a qualche mese fa non succeseva assolutamente, e questo in un portatile, percio' non si puo' neppure supporre un cambio di qualche pezzo hardware!! Avete qualche idea?! [/supersaibal]
    non è la risoluzione? Alcuni notebook, a 800*600 si vedono malissimo.
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da mangiasassi
    ...mi viene fuori un'immagine di 5GB. Quando devo "ritrasferire" l'immagine, devo avere le partizioni sempre divise allo stesso modo (20+10), oppure non è necessario? Che accorgimenti devo usare?
    - le ultime versioni di Ghost mi sembrano "strane" ovvero mi sembra si rivolgano ad un mercato "professionale" (supportano il backup di rete, etc.). Che versione mi consigli di usare?
    [/supersaibal]
    l'immagine sarà probabilmente molto meno di 5GB, ma dipende molto dai files che ci sono sul sistema, e quanto Ghost sia in grado di comprimerli.

    Ghost può ripristinare l'immagine su un disco di qualsiasi dimensione, a patto che sia di capacità adeguata.
    Dipende anche da come crei l'immagine:
    se crei un'immagine unica per le 2 partizioni, non so come le ripristina (presumo che rispetti le dimensioni originali).
    La versione 2003 è ottima
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da kala

    Creo 2 partizioni e metto tutti i dati sulla seconda partizione.
    Poi ho implementato una Group Policy che reindirizza documenti desktop e menu avvio dei vari utenti sulle aree personali del server.
    In questo modo quando vado a formattare non devo far altro che salvare i preferiti e poco altro e poi posso ripristinare il tutto con Ghost

    [/supersaibal]
    Grazie a Dio niente domini da gestire/mantenere, solo qualche sporadica apparizione in un workgroup...

    Invece per le Policy: sinceramente non me ne intendo nulla, pero' la cosa mi sembra interessante! Hai qualche script/modello da seguire che mi potrebbe interessare per fare una cosa come la tua? Cosa sone le "aree personali del server"?


    [supersaibal]Originariamente inviato da kala

    non è la risoluzione? Alcuni notebook, a 800*600 si vedono malissimo. [/supersaibal]
    uso 1024x768, la risoluzione dell'LCD... e poi come dicevo, prima funzionava e ora non funziona più! se invece sono io a creare un'immagine dal mio PC (anche rendering molto spinti), non c'e' problema, si vedono bene, come anche le immagini che mi passano come allegato per posta, ect. Solo quelle nelle pagine web hanno problemi, sia con Opera che con IE... mah! Che misteri!
    Se senti qualche voce in giro, sappimi dire, grazie.

  9. #9
    in realtà poi il problema sembra valere solamente con le immagini jpeg (ma non con tutte, per esempio il mio e il tuo avatar li visualizzo bene) e non con le gif e bmp (rare queste ultime nel web per fortuna!)...


    Allego un immagine d'esempio.

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da mangiasassi
    Grazie a Dio niente domini da gestire/mantenere, solo qualche sporadica apparizione in un workgroup...
    Le group policy sono uno strumento di Active Directory, che non avendo dei domini non puoi implementare. Le aree sul server non sono altro che delle cartelle condivise che risiedono sul server. Ogni utente ha la sua cartella, e nessun altro vi può accedere. Ovviamente il server ha un backup su nastro RAID, ecc...

    uso 1024x768, la risoluzione dell'LCD... [/supersaibal]
    non mi viene in mente nulla, anche perchè la cosa si verifica su IE e su opera
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.