Prima di tutto grazie per le risposte!

X pinOut e kala:

mi devo essere spiegato male :) al punto 3, non cercavo una risoluzione ad eventuali problemi che per fortuna non ho (*)(me ne guardo da cercare soluzioni ponendo domande così assolutamente vaghe), ma volevo solo sapere che programmi/metodi (di backup in generale) usate quando dovete reinstallare il SO in breve tempo senza di volta in volta dover reinstallare directX, driver, patch etc.

Pensavo che magari qualcuno mi postasse la propria esperienza nell'uso del programma di migrazione di XP, o chesso', come recuperare i file di ripristino che sempre XP crea, oppure altri metodi piu' esotici/esoterici per, in generale, "pulire" velocemente il SO...

X kala:

ti ringrazio per la dritta di ghost, non pensavo fosse così (bene bene)! Ora già che ci sono e vedo che ne sai + di me:
- mettiamo ho che questa situazione: HD da 30GB diviso in una partizione da 20GB e una da 10GB e voglio fare l'immagine alla partizione da 10GB di cui solo 5GB occupati: tu dici (e ci credo) che mi viene fuori un'immagine di 5GB. Quando devo "ritrasferire" l'immagine, devo avere le partizioni sempre divise allo stesso modo (20+10), oppure non è necessario? Che accorgimenti devo usare?
- le ultime versioni di Ghost mi sembrano "strane" ovvero mi sembra si rivolgano ad un mercato "professionale" (supportano il backup di rete, etc.). Che versione mi consigli di usare?



(*) In realtà un problemino strano c'è! Le immagini dal web (nei vari browser) risultano oltremodo pixellose/sgranate anche a SO appena installato, cosa che fino a qualche mese fa non succeseva assolutamente, e questo in un portatile, percio' non si puo' neppure supporre un cambio di qualche pezzo hardware!! Avete qualche idea?!