Non sotttovaluterei anche progammi da tavoletta grafica come Painter, che permettono una migliore gestione del tratto, sia come "morbidezza", che come intensità/spessore.

Tieni presente, però, che il grosso degli artisti digitali lavorano molto bene con Photoshop.

Secondo me, nel tuo caso, per non sbatterti troppo ti conviene partire da un disegno a matita che scannerizzerai ed elaborerai su photoshop, utilizzando tutti quegli strumenti tipo aerografo, gradients e sfumini, che ti permetteranno di giungere alla tua immagine finale.