20 secondi in mp3 possono tranquillamente stare su una home page se compressi in modo ottimale e cioè cercando un compromesso fra la qualità ed il peso.
il midi è una cosa completamente diversa.
è vero che è molto più leggero.
tale leggerezza deiva però dal fatto che il file midi viene codificato dal sistema midi presente sul singolo pc e non è possibile determinarne le caratteristiche se non in modo molto generico.
per parlar chiaro, un midi che sul tuo pc suona molto bene, potrebbe avere dei suoni terribili suonato su un'altra macchina.
e proprio per questo motivo non avresti che un'effetto pacchiano.
![]()