Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    aiuto con ...non so come si chiama!!!

    salve a tutti sono nuova ...premetto che non ho idea se sto scrivendo nella sezione piu' indicata, spero sia questa, altrimenti scusate
    il mio problema e' questo...
    vedete sta pagina... http://www.cucinareconamore.it/shopping/piastre/ordine.htm ...e' orribile volevo renderla piu' carina mettendoci una cosina tipo questa http://www.unieuro.it/Index.asp?senderControl=contatti , ma logicamente, con le cose che servono a me e una volta complita prima di inviare l'email volevo che saltasse fuori una paginetta col riassunto e il bottoncino per inviare....solo che non ci riesco. qualcuno sa dirmi come fare?

    nel senso esiste uno script o qualcosa di simile, e se si con che "nome" lo possoc ercare?

    grazie mille
    www.cucinareconamore.it piu' di 2000 ricette e tutte gratis

  2. #2
    ciao simona72 e benvenuta nel forum! :)
    stai parlando di elaborazioni da effettuare lato server. che linguaggio lato server stai utilizzando per le tue pagine? se stai usando ASP posta la tua domanda qui.
    se usi PHP, qui.

    ciao

  3. #3
    bella domanda ... non so di che stai parlando!

    allora la mia pagina e' in htm e cosi deve restare, quello che mi serve sapere e come fare a mettere quei "riquadrini" in cui scrivere i dati...come la pagina che ho compilato per iscrivemi qui, la differenza con quella pagina sarebbe, a parte i dati da mettere, il fatto che quando alla fine si preme invio apre una pagina con il riassunto dei dati per la conferma.
    www.cucinareconamore.it piu' di 2000 ricette e tutte gratis

  4. #4
    in sostanza devi prima di tutto creare un form, ossia un modulo da compilare on-line.
    puoi trovare una buona guida al riguardo qui.

    la seconda parte di quello che vuoi realizzare è un pò più complessa: ti consiglio prima di focalizzare l'attenzione sulla creazione del form.

    fammi sapere se ci sono problemi e, ovviamente, se ti serve una mano.

    ciao

  5. #5
    sinceramente, detto tra noi, non ci ho capito nulla di nulla!
    l'ho letta e riletta, ma niente da fare...

    mi sembra cinese!
    www.cucinareconamore.it piu' di 2000 ricette e tutte gratis

  6. #6
    qui ne trovi una versione un pò più semplificata.

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ricomincio a spiegare dall'inizio.

    Ma credo che avrai bisogno del supporto dell'amministratore del sito per fare / installare la parte sul server.

    Un sito Web e` una serie di file che vengono spediti dal server a client su richiesta di quest'ultimo.

    Il file che viene spedito puo` essere modificato dal server di volta in volta a seconda di alcune condizioni, anche dipendenti dalla navigazione precedente, ed allora si parla di sito dinamico.
    Per fare questo ci sono dei programmi che girano sul server. I linguaggi di interfaccia piu` usati sono ASP, PHP, CGI.

    Anche per spedire un modulo dal client al server serve un programma sul server in grado di leggere i dati che vengono spediti, e serve un programma sul client per spedire i dati.

    Ora sul server esistono i programmi gia` fatti. Il piu` comune e` FormMail, che si trova in versione CGI, ma si trovano anche delle imitazioni sotto PHP e/o ASP.
    In base a cosa supporta il tuo server devi usare l'una o l'altra. Chiedi all'amministratore come devi fare.

    Sul client esiste uno strumento detto <form> (in italiano modulo) che invia i dati al server.
    Di solito uno schema di modulo adatto al programma del server e` possibile trovarlo assieme al programma sul server stesso, per cui puoi chiedere all'amministratore se ti fornisce lui uno di questi moduli (o ti inidirizza).

    Poi all'interno del <form> ci puoi mettere vari campi di input (tag <input> ) a seconda delle esigenze.

    Detto questo ti rimanderei al tuo amministratore per la perte server, e ai tutorial sui moduli per la parte client (quello di HTML.it e` fatto bene).
    Nota: in tutto questo non entra ancora il javascript, ma ti conviene consolidare le conoscenze di HTML prima di proseguire.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    ho fatto questa...
    http://www.cucinareconamore.it/shopp...dine_prova.htm

    ora pero' non so come collegare il bottone invia alla mia email

    p.s. logicamente la pagina e' da finire
    www.cucinareconamore.it piu' di 2000 ricette e tutte gratis

  9. #9
    ok...
    ora.. io metterei prima la descrizione e poi il campo
    esempio

    NOME: ________________
    COGNOME: _________________

    poi per il tipo di pagamento... fai così:

    Tipo di pagamento:
    <select name="pagamento">
    <option value="Contrassegno">Contrassegno</option>
    <option value="Bollettino Postale">Bollettino Postale</option>
    <option value="Bonifico Bancario">Bonifico Bancario</option>
    <option value="Vaglia Postale">Vaglia Postale</option>
    </select>


    per il resto... ragazzi... perchè non le consigliate un mailform in JS? è ovvio che in un linguaggio server-side si trovi a disagio

    ciao!
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  10. #10
    HO MIGLIORATO....pero' ora non so come collegare il bottone!


    mailform in JS????????

    magari e' gia fatto e semplice
    www.cucinareconamore.it piu' di 2000 ricette e tutte gratis

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.