mah sul sito della bloodshed c'è scritto
che è compatibile con win 95/98/NT/2000/XP (mi pare strano che ME sia così tanto ibrido)

fonte-> http://www.bloodshed.net/devcpp.html

CMQ, una volta compilato e creato l'eseguibile...
se con il bottone "run" di DevC++ non parte
puoi sempre ridurre a icona l'ambiente DevC++
e lanciare l'eseguibile .exe facendo doppio click sull'icona del file appena creato.

magari inserisci in tutti i tuoi sorgenti l'header <stdlib.h>
necessario se utilizzi il C (no iostream, no C++)

e poi alla fine di main() prima di return 0;

inserisci system("pause");

così facendo eviterai che la finestra del prompt
si chiuda non appena terminato il programma.