Allora ci sono dei problemi a ciò che dici tu, nel senso che se intendi poi usarlo per un sito internet come immagino, sappi che quel font l'avrai solo tu nel tuo computer e quindi solo tu lo vedrai.
Comunque in ogni modo il sistema migliore per far vedere un font o comunque dare una particolare impaginazione al sito o parte di esso, è quello di utilizzare i fogli di stile, ad esempio per la tua cella e solo per essa:
L'intestazione <style> </style> con tutto ciò che c'è dentro va messa nell'intestazione del codice html, ovvero tra gli elementi <head> ed </head>, mentre per il resto programmi come vuoi, solo che quando devi dare la particolare impostazione a quella particolare cella, usi la classe come dimostrato sopra.codice:<style> td.font {font-family: qui_ci_va_il_nome_del_tuo_font } </style> quindi nel corpo del codice html .... <td class='font> ..... </td>
Se invece vuoi che tutte, ma proprio tutte le celle del tuo sito hanno la stessa impostazione, o dai la classe a tutte o elimini del tutto la classe, anche all'interno del foglio di stile, così: td { .. ecc .. }