1) database = linguaggio lato server (php,asp,etc...)
2) per il db o usi access (progetti piccoli) che in pratica è un semplice file che puoi aggiornare direttamente da un pannello di controllo sul web oppure per progetti + grandicelli (e sopratutto maggiori accessi) è cosigliato l'uso di db + poteti e degni del nome (mysql per esempio) come sopra per aggiornarlo puoi usare un pannello di controllo via web (realizzato con pagine in lingaggio lato server)
4)se non vuoi ne access ne mysql potresti usare un file xml però se gli articoli e gli accessi sono molti te lo sconsiglio
5) si ptroebbero fare tante cose ma dipende anche da quello che conosci...