ciao a tutti, io vorrei fare aprire una pop up da una form, ho fatto cosi ma non funziona, dove sbaglio?
<form name="form1" method="post" action="javascript:Pop(500,500,'http://www/pippo.asp')" target=_new>
ciao a tutti, io vorrei fare aprire una pop up da una form, ho fatto cosi ma non funziona, dove sbaglio?
<form name="form1" method="post" action="javascript:Pop(500,500,'http://www/pippo.asp')" target=_new>
Non chiarisci se il target del form deve andare nella popup
Comunque la sintassi potrebbe essere questa:
<form name="form1" method="post" action="pippo.asp" target="pippis" onsubmit="window.open('', 'pippis', 'width=500,height=500');">
Non conoscendo la tua funzione Pop, ho preferito ignorarla, ma potrei aver saltato qualche parametro.
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
la funzione pop fa questo
function Pop(larghFinestra,altezFinestra,pagina)
{
sinistra=(screen.width-larghFinestra)/2;
alto=(screen.height-larghFinestra)/2;
window.open(pagina,"", "left="+sinistra+",top="+alto+",width="+larghFines tra+", height="+altezFinestra+",menubar=0,toolbar=0,addre ssbar=0");
}
e i parametri della form sono questi
<form name="form1" method="post" onSubmit= "document.form1.user.value=document.form1.ID.value +':'+document.form1.password.value; fnverifyGlobal(this.name)" action="javascript:Pop(500,500,'http://www.pippo/index.asp')" target=_new>
praticamente io vorrie parire in un pop up senza toolbar ecc..ecc...l'indirizzo www.pippo/index.asp...
ma perchè se scrivo cosi
<form name="form1" method="post" onSubmit= "document.form1.user.value=document.form1.ID.value +':'+document.form1.password.value; fnverifyGlobal(this.name); window.open(index.asp', 'pippis', 'width=850,height=750');" target=_new>
oltre ad aprirmi la pagina index.asp, mi apre pure la pagina da cui lancio la pop-up????![]()
![]()
![]()
Ma quante finestre vuoi aprire?
Analizziamo il pezzo scritto da te, spezzandolo nei suoi componenti:
(1) <form name="form1" method="post" onSubmit="ppp();" target="_new">
<script>
function ppp() {
(3) document.form1.user.value = document.form1.ID.value + ':' + document.form1.password.value;
(4) fnverifyGlobal(document.form1.name);
(5) window.open(index.asp', 'pippis', 'width=850,height=750');
</script>
L'ho scritto in modo diverso, ma assolutamente equivalente.
(1) fa partire il form in una nuova finestra (target="_new" ), ma prim adi inviare ili form esegue la funzione ppp().
(3) carica nel campo "user" del form il valore definito dal campo "ID" seguito da : e dal valore del campo passwd.
(nota: ID non e` un nome valido per un campo: nei browser non case-sensitive e` parola riservata; anche il nome password e` riservato).
(4) chiama la funzione fnverifyGlobal() passando il nome del form (stringa). IO non so cosa faccia tale funzione, ne` cosa ritorna.
(5) apre la finestra di nome 'pippis' con determinate misure, e con dentro la pagina index.asp.
E ancora non dici cosa vuoi metter dentro la finestra che apri. Il codice che ti avevo dato io apriva la finestra per inserire il risultato del form (nota che target e secondo parametro erano uguali).
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
mich la finestra che voglio aprire è solo index.asp...le altre funzioni che eseguo con onSubmit() sono solo di verifica....quelle non c'entrano..
mi scriveresti il codice corretto per aprire index.asp dalla mia form in una pop-up predimensionata?
quello che mi hai postato prima non mi funziona...![]()
Ancora non capisco. Provo a riassumere.
Tu vuoi compilare un form, spedire il form ed avere la risposta in una pagina diversa; inoltre quando il form viene spedito vuoi anche che si apra una ulteriore finestra con la index.asp.
Quindi le finestre da aprire sono due.
Questo pero` e` contraddetto dal fatto che vuoi aprire una sola finestra.
Inoltre non mi e` chiaro cosa vuoi fare con le altre funzioni.
Di solito le funzioni di verifica hanno un codice di ritorno che serve per le operazioni successive.
E` importante sapere l'ordine di esecuzione di tali funzioni, e cosa deve succedere se una torna un codice false.
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Mich ho risolto.....sbagliavo un parametro nello script....sono scemo io!!![]()
grazie mille! :gren: