con le modifiche che ho apportato il livello viene scritto (e nascosto) solo quando serve
(quindi fino alla seconda visita nell' arco delle 24 ore)

rimuovi l' onload nel body e il livello che hai lasciato cmq nel body
poi, vista la quantità di codice presente nel livello,
ti consiglio di spezzarlo nello script in + righe, x es.
codice:
var lCode='<div id="intersticial"><object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=4,0,2,0" width="300" height="250"><param name=movie value="300x250_sx1.swf"><param name=quality value=high>';
lCode+='<embed src="300x250_sx1.swf" quality=high pluginspage="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash" type="application/x-shockwave-flash" width="300" height="250"></embed>';
lCode+='</object></div>';
document.write(lCode)
da sostituire a document.write('<div id="intersticial".......</div>')

per lo stile del livello, che non serve avere in linea,
cambia quell' #idlivello a inizio pagina in #intersticial

ciao