Ghost è della Norton e ti fa una copia esatta di ciò che hai sull'hd (OS e programmi e dati) così in ceaso di problemi al sistema puoi rimettere tutto a posto come se non fosse successo niente.

Nel tuo caso dovresti:

Se stai facendo solo una prova di installazione di xp (per vari motivi..) allora è meglio che usi ghost in modo tale che se la 'prova' non va bene ti ripristini il sistema esattamente com'era senza problemi

Se invece è tua intenzione passare seriamente a xp devi solo salvare i dati (e non i programmi) su un altro HD (quello che usi solo per i dati) o CD/DVD (e questo lo puoi fare sia con ghost che semplicemente con il drag and drop), installare xp dicendogli di dare un bel formattone in ntfs (ATTENTO A NON SBAGLIARE HD DA FORMATTARE)molto più stabile rispetto a fat 32, dopodichè una volta installato xp ti fai tutti gli update sul sito windows update (spero che tu abbia una adsl) e poi ti reinstalli i programmi.

In bocca al lupo (no scherzo non c'è niente di pericoloso, a parte il fatto di scriverti ben in evidenza come si chiama l' hd dove risiede il sistema operativo che andrà cancellato e quello che tiene i dati)

xp è un bel sistema (con i suoi problemucci, ma un'altra vita rispetto a winzozz 98)

ciao