Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    257

    Alice, Xp e virus w32blaster

    ...arieccomi con un problemino
    stasera dopo varie peripezie sono riuscito ad installare Alice Adsl
    ad un mio amico, peccato che appena connessi ci sia apparsa la schermata del blocco di NT AUTHORITY SYSTEM con il conto alla rovescia
    etc. etc. da premettere che sul pc in questione c'era norton 2003 agg. al 3 dicembre.
    Ho lanciato l'utilty della symantech (Fixblast.exe) ma il responso è stato negativo,successivamente ho installato la patch di microsoft ed ho poi verificato lo stato della porta con un programma di cui adesso non ricordo il nome e con mia grande sorpresa la porta 135 risultava "OPEN" come mai? potrebbe essere colpa del modem (ericsson hm210dp) che non lo permette? o cos'altro?
    ...dimenticavo sul pc in questione non è stata installata la service pack1 di ms può c'entrarci qualcosa?

    ciao a touch!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884

    Re: Alice, Xp e virus w32blaster

    Originariamente inviato da gipa57

    ...dimenticavo sul pc in questione non è stata installata la service pack1 di ms può c'entrarci qualcosa?

    ciao a touch!
    Sei nel forum sbagliato... comunque il sp1 serve a riolvere parecchi problemi di sicurezza.
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    257

    ??

    non capisco..perchè non sarei nel forum giusto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884

    Re: ??

    Originariamente inviato da gipa57
    non capisco..perchè non sarei nel forum giusto?
    Esiste un forum Virus & sicurezza informatica
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  5. #5
    Probabilmente Dwarf intendeva dire che devi rivolgerti nella sezione
    "Sicurezza Informatica e Virus" di questo stesso sito


    Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    257

    beh' si ok ma...

    anche questo è vero, ma siccome parlavo di adsl...mi sono soffermato qui!

  7. #7
    Beh, il forum è sulla sicurezza, questo sull'adsl...cioè sicurezza in adsl...no?
    Perchè mettere Alice ?
    E' una lumaca, si scollega ogni 5 minuti, e come ha notato gipa57, basta collegarsi e boom !!!
    Se continuate a dare fiducia a T loro continueranno a deluderla...
    Un mio amico che ora ha canbiato provider, non esperto di computer, è arrivato a strappare il modem dal muro per la rabbia...
    viaggiava 28 k e rotti max, (allora basta l'isdn vecchia),
    e non essendo esperto si era ritrovato pieno di dial...mi sà che appena attacchi il cavo...dall'altra parte ti stanno già aspettando.
    Comunque possono essere solo pareri personali.
    Il quesito è
    come aggiornare il proprio sistema se sul sito dell'aggiornamento ci aspettano ???
    Purtroppo il buco di blaster (chiamaiamolo così) si apre subito, e altrettanto rapidamnete entrano worms...
    Se per esempio si installa w2000 bisognerebbe farlo con un cd di sp4, altrimenti è (quasi) lavoro inutile...
    Tutti cercano blaster, ma la carognetta che mi trovavo io era w32/RPCexploit.sdbot.a, è stata una lotta infame...
    La porta 135 andrebbe murata più che chiusa, fastweb l'aveva fatto, ma l'animale entrava lo stesso, e una volta dentro, come un bravo vigile dirigeva il traffico e si occupava dell'alloggiamento dei malware nuovi arrivati, alla sera andavano tutti al bar "del mio pc" e si divertivano ridendo di me.
    Se tu mi dici che tutto ciò avviene appena ti colleghi...
    beh ti credo sulla parola.

  8. #8
    3crash156
    Guest
    Non è un virus...scarica la pacth e tutto torna norame... Cmq ho notato che il pc mi si riavviava solo quando chiudevo internet security.....

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782

    Re: Alice, Xp e virus w32blaster

    Originariamente inviato da gipa57
    ...arieccomi con un problemino
    stasera dopo varie peripezie sono riuscito ad installare Alice Adsl
    ad un mio amico, peccato che appena connessi ci sia apparsa la schermata del blocco di NT AUTHORITY SYSTEM con il conto alla rovescia
    etc. etc. da premettere che sul pc in questione c'era norton 2003 agg. al 3 dicembre.
    Ho lanciato l'utilty della symantech (Fixblast.exe) ma il responso è stato negativo,successivamente ho installato la patch di microsoft ed ho poi verificato lo stato della porta con un programma di cui adesso non ricordo il nome e con mia grande sorpresa la porta 135 risultava "OPEN" come mai? potrebbe essere colpa del modem (ericsson hm210dp) che non lo permette? o cos'altro?
    ...dimenticavo sul pc in questione non è stata installata la service pack1 di ms può c'entrarci qualcosa?

    ciao a touch!


    La patch di microsoft non serve a chiudere la porta 135 ma semplicemente ad eliminare una vulnerabilità del servizio RPC/DCOM che "ascolta" su tale porta. Una volta patchato il sistema comunque si è immuni all'attacco di blaster.
    Se vuoi puoi disabilitare completamente e in modo semplice il servizio RPC/DCOM tramite questa semplice utility:
    http://www.grc.com/dcom/
    come puoi leggere dalla pagina di sopra, RPC non è l'unico servizio che ascolta sulla 135 per cui anche diasabilitando il servizio la porta potrebbe rimanere aperta.
    Nel dubbio ti consiglio di installare un Firewall sul tuo PC che in una botta sola risolve tutti i problemi.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    257

    ok ma..

    ciao Habaner, in effetti il programma di cui non ricordavo il nome era proprio quello che tu mi hai allegato!
    Il fatto è che una volta lanciato e fatto il test mi dice che la porta è open, mentre sui miei due Pc di casa la risposta è "Stealth"
    e come mai Norton non lo ha rilevato?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.